Note: You must be registered in order to post a reply. To register, click here. Registration is FREE!
T O P I C R E V I E W
Raffaele Picollo
Posted - 30 December 2016 : 09:50:30
INGEGNERIA FERROVIARIA
ANNO 2015
NOTA BENE: - Quello che segue è SOLO l'elenco degli articoli che, per motivi di copyright, non possono essere pubblicati qui. Per la lettura degli articoli, pertanto, occorre rivolgersi al CIFI e richiedere copia delle singole riviste. - Tutti gli articoli sono stati suddivisi, per praticità di ricerca, in un INDICE PROGRESSIVO e in un INDICE PER MATERIA. - Ogni titolo di articolo riporta il numero di pagina/numero della rivista su cui è pubblicato. P.es. p.155/2 significa pagina 155 della rivista n.2 (febbraio)
INDICE PROGRESSIVO
• TAU.MOB – Mobilità per le valli di Tures e Aurina / TAU.MOB – Mobility in the Tures and Aurina valleys – Lodola R. – p. 5/1.
• Il primo progetto di G. MILANI per la stazione di Porta Tosa a Milano / G. MILANI’S first project for Porta Tosa station in Milano - Gallio S. – p. 43/1.
• Metodologie per l’incremento della massa rimorchiata dei treni merci in conformità alla Fiche UIC 421 / Methodologie for the hauled mass increase of freight trains in accordance with Fiche UIC 421 – Cantone L. – Ottati A. – p. 109/2.
• Studio di fattibilità dell’ammodernamento della ferrovia Circumetnea mediante un modello di rete multimodale a domanda elastica / The feasibility assessment of the new ‘Circumetnea’ railway through a multimodal network model with elastic demand – Caprì S. – Ignaccolo M. – Inturri G. – p. 133/2.
• Un sistema di modelli per la previsione della domanda passeggeri sui servizi ferroviari AV / Forecast of passengers demand on HS rail services: a system of models – Dall’Alba R. – Velardi V. - p. 215/3.
• Indirizzi di alcuni paesi UE per la valutazione delle esternalità dei trasporti / Guidelines of some European countries for the assessment of transport externalities – Petruccelli U. – Supino A. – p. 267/3.
• Il consumo energetico dei treni in esercizio: simulazione, metodologia di analisi ed influenza dello stile di condotta / The energy consumption of trains in operation: simulation, a methodology for the analysis and influence of the driving style – Bruno F. – Coviello N. – Dalla Chiara B. – Di Paola A. – Pagliero P. – Viktorov V. - p. 327/4.
• Verso sistemi di trasporto pubblico intelligenti e sostenibili migliorando il livello e la qualità del servizio / Smart and sustainable public transport systems through improving level and quality of service - López-Lambas M.E. – Cascajo R. - p. 359/4.
• Selezione dello scenario ottimale di utilizzo per un corridoio ferroviario interurbano con l’ausilio di modelli matematici / Selection of the optimum exploitation sce- nario for an interurban railway corridor by the help of mathematical models – Christogiannis E. – Pyrgidis G. - p. 427/5.
• L’impronta climatica nelle costruzioni. L’esperienza Italferr / The climate footprint in constructions. The Italferr experience – Fedele P. – Severini M. – p. 451/5.
• La nuova stazione ferroviaria per l’alta velocità di Bologna / The new high speed railway station of Bologna – Evangelista L. – Fazio T. – Traini F. – Vittozzi A. – p. 513/6.
• Potenzialità di innovazioni tecnologiche rispetto alle prestazioni del trasporto ferroviario delle merci in Europa / Potentials of technological innovations with respect to rail freight transport performance in Europe – Grimaldi R. – Malavasi G. – p. 539/6.
• Localizzazione ottimale degli stalli per il parcheggio delle biciclette: il caso studio nella città di Palermo / Optimal location for bike parking lots: the case study of Palermo – Amoroso S. – Caruso L. – Cassata G. – Maritano L. – p. 599/7-8.
• L’utilizzo degli open data per la stima dell’accessibilità ferroviaria in Europa / The use of open data for estimating rail accessibility in Europe – Vannacci L. – Tartaglia M. – Nawajas Cawood E. – Rotoli F. – p. 611/7-8.
• La gestione delle verifiche post-sisma per le infrastrutture ferroviarie / Management of post-earthquake verifications for railways infrastructures – Zanini M.A. – Faleschini F. – Pellegrino C. – Modena C. – p. 691/9.
• Gestione della sicu- rezza nella ferrovia leggera spagnola / Safety management in Spanish light rail – Novales M. – Carsi J. – Ortiz O. – Muñoz A. – p. 719/9.
• Generazione automatica di orari ed applicazioni di algoritmi di programmazione per lo studio di capacità e perturbazioni di linee ferroviarie / Scheduling algorithms for rail operations and the automatic generation of timetables: application for railway capacity and perturbation eva- luation – Coviello N. – Dalla Chiara B. – Ricci S. – p. 787/10.
• Ferrovie: stato dell’arte e possibili evoluzioni delle politiche di settore / Railways: state of the art and possible development of sector policies – Ramella F. – p. 823/10.
• Automated People Mover con trazione a fune: progettazione e modellizzazione di una soluzione ibrida innovativa finalizzata al risparmio energetico / Automated People Movers with rope traction: engineering and modelling an innovative hybrid solution to optimise energy use – Affatato M. – Blengini S. – Dalla Chiara B. – Vair E. - p. 901/11.
• Traffico merci a carro singolo in Europa: sfide, pro- spettive e opzioni politiche / Single Wagonload Traffic in Europe: challenges, prospects and policy options – Guglielminetti P. – Piccioni C. – Fusco G. – Licciardello R. – Musso A. – p. 927/11.
• Sudafrica – I treni nella terra che fu del popolo dei pigmei San o Boscimani – p. 975/11.
• Procedure di valutazione di capacità/puntualità e misure di accessibilità per reti ferroviarie / Capacity versus punctuality assessment procedures and accessibility measures for rail networks – Rotoli F. – Ricci S. – Navajas Cawood E. Malavasi G. – p. 1011/12.
• La quantificazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla costruzione di una galleria ferroviaria: il tunnel di base del Brennero I Quantification of CO2 emissions deriving from the construction of a railway tunnel: the Brenner base tunnel – Cavallaro F. – Maino F. – p. 1045/12.
INDICE PER MATERIA
ELENCO DEI CAPITOLI
1 – CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI 15 – DINAMICA, STABILITÀ DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE 19 – SICUREZZA DELL’ESERCIZIO FERROVIARIO 20 – CIRCOLAZIONE DEI TRENI 22 – FABBRICATI VIAGGIATORI 25 – METROPOLITANE, SUBURBANE 27 – POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE 29 – TRASPORTI NON CONVENZIONALI 31 – TRASPORTO VIAGGIATORI 32 – TRASPORTO LOCALE 36 – PROTEZIONE DELL’AMBIENTE 40 – STORIA DELLE FERROVIE
1 – CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI • La gestione delle verifiche post-sisma per le infrastrutture ferroviarie / Management of post-earthquake verifications for railways infrastructures (Zanini M.A. – Faleschini F. – Pellegrino C. – Modena C.) – p. 691/9.
15 – DINAMICA, STABILITÀ DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERI- MENTAZIONE • Metodologie per l’incremento della massa rimorchiata dei treni merci in conformità alla Fiche UIC 421 / Methodologie for the hauled mass increase of freight trains in accordance with Fiche UIC 421 (Cantone L. – Ottati A.) – p. 109/2.
19 – SICUREZZA DELL’ESERCIZIO FERROVIARIO • Gestione della sicurezza nella ferrovia leggera spagnola / Safety management in Spanish light rail (Novales M. – Carsi J. – Ortiz O. – Muñoz A.) – p. 719/9.
20 – CIRCOLAZIONE DEI TRENI • Il consumo energetico dei treni in esercizio: simulazione, metodologia di analisi ed influenza dello stile di condotta / The energy consumption of trains in operation: simulation, a methodology for the analysis and influence of the driving style (Bruno F. – Coviello N. – Dalla Chiara B. – Di Paola A. – Pagliero P. – Vik- torov V.) - p. 327/4. • Selezione dello scenario ottimale di utilizzo per un corridoio ferroviario interurbano con l’ausilio di modelli matematici / Selection of the optimum exploitation scenario for an interurban railway cor- ridor by the help of mathematical models (Christogiannis E. – Pyrgidis G.) – p. 427/5. • Generazione automatica di orari ed applicazioni di algoritmi di programmazione per lo studio di capacità e perturbazioni di linee ferroviarie / Scheduling algorithms for rail operations and the automatic generation of timetables: application for railway capa- city and perturbation evaluation (Coviello N. – Dalla Chiara B. – Ricci S.) – p. 787/10. • Procedure di valutazione di capacità/puntualità e misure di accessi- bilità per reti ferroviarie / Capacity versus punctuality assessment procedures and accessibility measures for rail networks (Rotoli F. – Ricci S. – Navajas Cawood E. - Malavasi G.) – p. 1011/12.
22 – FABBRICATI VIAGGIATORI • La nuova stazione ferroviaria per l’alta velocità di Bologna / The new high speed railway station of Bologna (Evangelista L. – Fazio T. – Traini F. – Vittozzi A.) – p. 513/6.
25 – METROPOLITANE, SUBURBANE • Studio di fattibilità dell’ammodernamento della ferrovia Circumetnea mediante un modello di rete multimodale a domanda elastica / The feasibility assessment of the new ‘Circumetnea’ railway through a multimodal network model with elastic demand (Caprì S. – Ignaccolo M. – Inturri G.) – p. 133/2.
27 – POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE • Indirizzi di alcuni paesi UE per la valutazione delle esternalità dei trasporti / Guidelines of some European countries for the assessment of transport externalities (Petruccelli U. – Supino A.) – p. 267/3. • Potenzialità di innovazioni tecnologiche rispetto alle prestazioni del trasporto ferroviario delle merci in Europa / Potentials of techno- logical innovations with respect to rail freight transport performance in Europe (Grimaldi R. – Malavasi G.) – p. 539/6. • L’utilizzo degli open data per la stima dell’accessibilità ferroviaria in Europa / The use of open data for estimating rail accessibility in Europe (Vannacci L. – Tartaglia M. – Nawajas Cawood E. – Rotoli F.) – p. 611/7-8. • Ferrovie: stato dell’arte e possibili evoluzioni delle politiche di settore / Railways: state of the art and possible development of sector policies (Ramella F.) – p. 823/10. • Traffico merci a carro singolo in Europa: sfide, prospettive e opzioni politiche / Single Wagonload Traffic in Europe: challenges, prospects and policy options (Guglielminetti P. – Piccioni C. – Fusco G. – Licciardello R. – Musso A.) – p. 927/11.
29 – TRASPORTI NON CONVENZIONALI • Automated People Mover con trazione a fune: progettazione e modellizzazione di una soluzione ibrida innovativa finalizzata al risparmio energetico / Automated People Movers with rope traction: engineering and modelling an innovative hybrid solution to optimise energy use (Affatato M. – Blengini S. – Dalla Chiara B. – Vair E.) – p. 901/11.
31 – TRASPORTO VIAGGIATORI • Un sistema di modelli per la previsione della domanda passeggeri sui servizi ferroviari AV / Forecast of passengers demand on HS rail services: a system of models (Dall’Alba R. – Velardi V.) - p. 215/3. • Verso sistemi di trasporto pubblico intelligenti e sostenibili migliorando il livello e la qualità del servizio / Smart and sustainable public transport systems through improving level and quality of service (López-Lambas M.E. – Cascajo R.) - p. 359/4.
32 - TRASPORTO LOCALE • TAU.MOB – Mobilità per le valli di Tures e Aurina / TAU.MOB – Mobi- lity in the Tures and Aurina valleys (Lodola R.) – p. 5/1. • Localizzazione ottimale degli stalli per il parcheggio delle biciclette: il caso studio nella città di Palermo / Optimal location for bike parking lots: the case study of Palermo (Amoroso S. – Caruso L. – Cassata G. – Maritano L.) – p. 599/7-8.
36 – PROTEZIONE DELL’AMBIENTE • L’impronta climatica nelle costruzioni. L’esperienza Italferr / The cli- mate footprint in constructions. The Italferr experience (Fedele P. – Severini M.) – p. 451/5. • La quantificazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla costruzione di una galleria ferroviaria: il tunnel di base del Brennero I Quan- tification of CO2 emissions deriving from the construction of a railway tunnel: the Brenner base tunnel (Cavallaro F. – Maino F.) – p. 1045/12.
40 – STORIA DELLE FERROVIE • Il primo progetto di G. MILANI per la stazione di Porta Tosa a Milano / G. MILANI’S first project for Porta Tosa station in Milano (S. Gal- lio) - p. 43/1.