T O P I C R E V I E W |
Alberto Pedrini |
Posted - 15 June 2010 : 23:09:18 Per la scheda con le immagini a grande formato:

Per la ricerca di Nino Carbone e Marco Bertozzi clicca sulla foto sotto
 |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 07 June 2020 : 10:42:03 
Dopo che tutte le linee aeree della rete della Germania centrale furono smantellate nel 1946, la Sezione Probstzella-Falkenstein, nella Foresta della Franconia, fu di nuovo operativa e sotto tensione dal 10 gennaio 1950. Per tutti gli anni '50, le locomotive utilizzate sia nel trasporto merci sia in quello passeggeri erano le E 91, una in testa e una in coda. Qui le vediamo a Lauenstein, con un espresso diretto a Berlino, nel settembre del 1960. (Foto: Jürgen Hagemann) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 24 May 2020 : 19:03:25 
E 91 102 a Basilea SBB, il 27 aprile 1961. (Foto: Joachim Claus) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 20 May 2020 : 09:31:02 
Lenta ma potente (55 km/h), la BR 191 102 (costruita nel 1929) a Monaco nel 1972. (Foto: Dieter Kempf) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 20 May 2020 : 08:12:45 
Test drive per la EG 582 prussiana (E 91 82) a Hirschberg nel 1925. (Werkfoto AEG) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 20 May 2020 : 08:12:25 
In doppia trazione a Rückstetten nel 1939, prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. (Foto: Collezione Dr. Rampp) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 20 May 2020 : 08:12:04 
La E 91 18 attraversa la stazione di Esslingen nell'agosto del 1959. L'attività quotidiana di queste macchine nell'area di Stoccarda comprendeva treni merci locali. (Foto: Jürgen Hagemann) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 20 May 2020 : 08:11:28 
La E 91 101 nel deposito di Haltingen, il 21 maggio 1959. Questa era una delle dodici macchine della seconda serie, che presentava tre finestrini anteriori delle stesse dimensioni e griglie di ventilazione a livello dei finestrini della sala macchine. (Foto: Collezione Dr. Rolf Brüning) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 19 May 2020 : 16:58:39 
Omologazione della E 91 103 consegnata nell'agosto 1929. (Werkfoto SSW) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 19 May 2020 : 16:57:16 
Costruzione delle prime EG (581...) prussiane (E 91 81... DRG) presso le officine AEG nel 1925. (Werkfoto AEG) |
Gian Michele Sambonet |
Posted - 19 May 2020 : 16:54:31 
Bayerische Staatsbahn EG 5 22510 (E 91 10 DRG), costruita da Locomotivfabrik Krauss & Comp., alla consegna a Monaco nel 1925. (Foto: Krauss-Maffei) |