T O P I C R E V I E W |
claudio conti |
Posted - 25 May 2012 : 12:42:05 Salve, oramai voler digitalizzare il convoglio in oggetto, è diventata per me una ossessione. il convoglio è il classico 3 pezzi e 2 motori e vorrei digitalizzarlo ad hoc e cioè anche con il sound delle classiche Alco PA-1. il problema è il decoder per 2 motori, io normalmente uso Uhlenbrock 36320/7 che regge 1,2 A e un picco max di 2 A e non riesco a trovare il valore di assorbimento di un motore Marklin, chi dice 0,5 chi dice 0,6 e chi dice 0,45. tempo fà ho interpellato anche la CCS di Milano ma non lo sapevano neanche loro. se avete qualche consiglio da darmi, ve ne sarei immensamente grato
Claudio |
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
claudio conti |
Posted - 25 May 2012 : 20:25:03 Carissimo Alberto, mi hai reso un uomo felice. 1) la Santa Fe del centenario, come quella in foto, ce l'ho e dovrà essere digitalizzata a breve, che poi è identica all'Alaska 3462. 2) la notizia che mi hai dato, mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. ho già usato gli ESU, non con il sound, ma gli Uhlenbrock reggono fino a 1,2 A, mentre gli Esu 1,1 A. tu dirai gli Esu sono meglio e ce solo quel 0,1 di differenza, per me vanno bene gli Uhlenbrock, considerando che un nostro noto rivenditore tedesco, li vende con una differenza tra i due di circa 20-30 €, e non è poco. ti ringrazio e posterò qualche foto, finito il lavoro.
Claudio |
Alberto Pedrini |
Posted - 25 May 2012 : 13:10:34 Ciao Claudio, nel 2003 ho fatto installare un ESU loksound in una F7 a due motori, la 3662, non ci sono problemi di sovraccarico. A Fossano 2003 ha tirato per ore convogli da 70 carri.

Credo che i produttori di decoder considerino il fatto che esitono molti modelli con doppia motorizzazione, quindi anche il tuo Uhlenbrock va bene. Sull'assorbimento dei motori le riviste di settore una volta facevano i test, compreso il funzionamento a rotore bloccato, in analogico era semplice, più difficile farlo con alimentazione digitale. |
|
|