T O P I C R E V I E W |
Carlo Mussi |
Posted - 13 October 2013 : 22:05:36 Fotografate i treni e le stazioni ?
http://www.prolocosovico.it/blog/?p=918
|
8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
jacopo susini |
Posted - 15 October 2013 : 22:12:43 penso che noialtri si possa rientrare nell'eccezione 2 "a fini didattici" ma per esperienza diretta sconsiglio il trepiede la polizia di stato di solito non ha nulla da ridire ma i vigili urbani vi contesteranno sicuramente l'occupazione di suolo pubblico e faranno cassa dandovi una multa a Milano durante degli scatti fotografici avevamo pagato l'occupazione per piazza della scala ma i vigili ci hanno multato perché la truccatrice aveva messo un beuty con specchio, a terra, in galleria ( quel giorno pioveva.....)
jacopo |
Alberto Pedrini |
Posted - 15 October 2013 : 21:43:01 Vista la particolarità degli interventi ho splittato la discussione, aggiungo anche due link che riguardano la ripresa di persone in ambienti pubblici. Tempo fa mi ero posto il problema e non conoscendo le regole avevo oscurato i visi delle persone riprese per caso alle nostre mostre, in seguito si è chiarita la questione e non è più stato necessario, ecco qualche delucidazione:
http://www.nexthardware.com/photo/2009/09/21/pubblicare-o-non-pubblicare-questo-e-il-problema-2/
E anche Michelle che scatta...
http://it.notizie.yahoo.com/blog/foto-blog/cosa-non-si-puo-fotografare-italia-131430163.html |
Riccardo Bastianelli |
Posted - 15 October 2013 : 19:28:28 "Senza creare intralcio all'esercizio ferroviario..." Una norma tutta italiana. Riempiamo le leggi e i regolamenti di supeflue e infinite precisazioni e poi (a volte) si perde di visto lo scopo primario. Scusate la divagazione 
Riccardo
|
jacopo susini |
Posted - 15 October 2013 : 18:58:53 non sapevo fosse stato abrogato, mi porterò anche io copia del decreto per ridere vi racconto di quando la finanza mi ha fermato dentro al parcheggio aeromobili di malpensa con cavalletto e video camera nonostante una autorizzazione della SEA hanno voluto discutere per almeno mezz'ora .... jacopo |
Piero Chionna |
Posted - 15 October 2013 : 18:14:42 Ricordo che negli anni '70 avevo sempre con me la circolare delle FS che regolamentava le riprese fotografiche e cinematografiche in ambienti ferroviari. Questa disposizione chiariva che era possibile effettuare fotografie, senza creare intralcio, e in ambienti normalmente accessibili al pubblico:
http://www.millenuvole.org/i/a/z/treni/circolare_ministero_trasporti_23_gennaio_1969_AG.7.3_400_1400.jpg
La circolare del 1990 confermava le precedenti disposizioni: http://www.millenuvole.org/i/a/z/treni/circolare_ferrovie_rem90.pdf
Fui fermato in diverse occasioni, normalmente sui marciapiedi di stazione, qualche volta nei depositi e una volta nel bel mezzo di Alessandria Smistamento. In quegli anni io non ero maggiorenne; mi ricordo che una volta una agente telefonò a mio padre, in caserma, per dirgli che mi avevano beccato a fare foto ai treni.
L'ultima discussione l'ho avuta nell'agosto scorso a Brindisi Centrale, quando sono stato ripreso da una addetta alle pulizie estremamente zelante nella sua impeccabile tenuta antinfortunistica gialla. Inutile spiegarle che sui marciapiedi si può fotografare; lei era talmente convinta del contrario che alla fine l'ho invitata a segnalare la mia presenza alla Polfer. Ho continuato a fare foto allontanandomi verso la rimessa locomotive e la signora, non paga, ha attraversato il sottopassaggio ed è andata da mia moglie per dirle, peraltro molto gentilmente, che io non potevo fare foto in stazione.
Al quesito ha risposto anche la la Polizia di Stato:
http://www.millenuvole.org/i/a/z/treni/polizia_conferma_valore_rem90.png
http://www.millenuvole.org/Fotografia/Vietato-fotografare-treni-ferrovie-stazioni-divieto-fotografia-con-treppiede
Piero
|
Alberto Pedrini |
Posted - 15 October 2013 : 16:01:19 Grazie Eugenio, fermo restando che ad oggi ho incontrato solo due volte zelanti tutori dell'ordine che mi hanno vietato di fare foto, stamperò sia il Regio decreto http://www.regione.abruzzo.it/xcartografia/docs/normativa/1161.pdf che il Decreto attuale, e me li metto in borsa da mostrare al prossimo richiamo. |
Eugenio Roncelli |
Posted - 15 October 2013 : 15:17:55 Il Regio Decreto 11 luglio 1941, n. 1161 recante: «Norme relative al segreto militare” è stato abrogato dal Decreto Legislativo 66/2010, articolo 2268, comma 1, numero 196 dell'elenco Vedi a pag. 768 di questo pdf http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/10066dl7.pdf
|
jacopo susini |
Posted - 14 October 2013 : 08:45:16 il concorso è interessante solo che fotografare le stazioni è espressamente vietato da una legge del '43 si rischia di riempire le "patrie galere" jacopo |