T O P I C R E V I E W |
Raffaele Picollo |
Posted - 28 January 2014 : 08:46:34 Quando si dice che i soldi non fanno la felicità...
http://fishki.net/video/1240344-podborka-video-ot-27012014/533524-zheleznaja-doroga-na-zadnem-dvore-video.html |
7 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Raffaele Picollo |
Posted - 29 January 2014 : 09:38:26 Comunque, la casa è in vendita dal 2012 e nessuno l'ha ancora acquistata. La richiesta attuale è di 3,5 milioni di dollari e comprende terreno, ferrovia, casa e non so se anche il plastico. Il proprietario è anche disposto a trattare con l'acquirente nel caso egli volesse del materiale rotabile, con l'esclusione della Big Boy e di altre a cui lui tiene particolarmente... Ho letto che si trasferirà a Sedona Arizona e che conta di girare per gli USA per esporre ai raduni fermodellistici le sue creazioni.
|
Luigi Ceffa |
Posted - 29 January 2014 : 09:13:54 quote: Originally posted by Alberto Pedrini
Niente sindrome, questo è un genio, e ha realizzato il sogno di tutti i fermodellisti.
Sinceramente non ne convengo, preferirei, utopia per utopia, la stanza dei treni del Conte Giansanti-Coluzzi che fu.
Rimane sempre solo una ferrovia a scartamento ridotto, a quel punto preferisco il treno vero, se hai la fortuna di possedere un terreno di quelle dimensioni, o lo metti a reddito secondo le regole dell'agro business e ti godi i frutti della terra, o lo lasci così com'è, o ti paghi una deviazione dalla linea più vicina con piccola stazione e servizi dedicati.
|
Antonio Bernasconi |
Posted - 29 January 2014 : 07:39:02 Qui un carrellata di plastici da giardino in varie scale...buona visione:
http://www.youtube.com/watch?v=nMSqWbAkPYg
Ciao Antonio |
Alberto Pedrini |
Posted - 28 January 2014 : 23:10:52 Niente sindrome, questo è un genio, e ha realizzato il sogno di tutti i fermodellisti. |
Raffaele Picollo |
Posted - 28 January 2014 : 14:23:20 Ma la vera notizia è che la casa adesso è in vendita!
http://dailypicksandflicks.com/2014/01/23/oregon-house-with-toy-train-ride-around-the-property-on-sale-for-3-5-million-video/
|
Raffaele Picollo |
Posted - 28 January 2014 : 14:14:56 Non ho parole neanche per descrivere l'officina di questo poveretto... e ha pure un plastico all'interno dell'edificio della stazione! Devo scovare dove si trova e chiedergli di organizzare una visita ufficiale! Chi viene in Oregon?
http://money.cnn.com/video/pf/2013/12/12/pf-uh-steam-engine-train-home.cnnmoney/ |
Alberto Pedrini |
Posted - 28 January 2014 : 09:56:13 Che meraviglia, ecco la traduzione di google:
Ferrovia nel cortile di casa Cosa ti piacerebbe avere nel paese? Bath? Beh, forse freddo, ma ... Ma forse ti piace? Sì, questa non è la Russia, sono gli Stati Uniti. E un allevatore ha deciso di realizzare il suo sogno d'infanzia e si è costruito una rete di ferrovie nel cortile. Solo che i tuoi 6 ettari è improbabile che siano sufficienti. Ad esempio, per questa ferrovia ha preso 19,67 ettari. Ha tutto: Stazioni ferroviarie, gallerie, tunnel sotterranei e il funzionamento valido e corretto del materiale rotabile. Si trova a Sherwood, Oregon
Veramente invidiabile, mi viene però il sospetto che il fortunato e ormai anziano signore soffra della sindrome del Marklinista "parsimonioso", ha le BigBoy in rimessa e va in giro con una trabiccolo arancione, cosa aspetta? Saranno contenti gli eredi che le venderanno "new in mint condition"  |
|
|