T O P I C R E V I E W |
Piero Chionna |
Posted - 05 June 2015 : 18:30:08 Ormai si può cominciare a parlare di vacanze. Cominciamo con le località italiane, marine e lacustri, premiate dalla 5 vele di Legambiente.
Io sono sempre abbastanza d'accordo con il giudizio assegnato da Legambiente; viceversa non sono quasi mai d'accordo con la lista annuale delle "Bandiere Blu". Naturalmente in tutte queste località è sempre meglio evitare il pienone di agosto. 
http://www.repubblica.it/viaggi/2015/06/05/foto/guida_blu_ecco_le_spiagge_top_legambiente-touring-115944828/1/
Lista completa delle 285 località italiane che hanno ottenuto da 1 a 5 vele. http://www.repubblica.it/viaggi/2015/06/05/news/le_spiagge_piu_belle_d_italia_classifica_2015-116080600/
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Nino Carbone |
Posted - 08 December 2015 : 16:29:59
- Avevo letto qualcosa tempo fa a proposito del fenomeno nebbia di mare:
- http://www.meteolanterna.net/news/lo-strano-fenomeno-del-caligo-ovvero-la-nebbia-di-mare -
- http://www.meteoweb.eu/2013/04/sul-mediterraneo-iniziano-a-presentarsi-le-condizioni-adatte-per-la-formazione-delle-affascinanti-e-temute-nebbie-di-mare/125252/ -
- Nino -
|
Piero Chionna |
Posted - 08 December 2015 : 16:13:19 Della maccaja ligure ho un ricordo indelebile di un bel po' di anni addietro. Mi trovavo in cima ad un traliccio di circa 60 metri in cima a un monte a 1200 m di altitudine. Lassù una splendida giornata di sole. Alle spalle la vista sulle Alpi Marittime verso il Piemonte, a destra la Francia. a sinistra tutto l'arco della Liguria fino alle Apuane . Davanti un mare di nuvolaglia bassa e nebbia che copriva tutto il golfo ligure da cui sbucavano le montagne della Corsica. Sarei rimasto ore a guardare quello spettacolo da quel punto d'osservazione privilegiato. Purtroppo non esistevano ancora i cellulari e nemmeno le macchine fotografiche digitali. Esisteva solo l'arcaico Radioavviso e il Teledrin che sembrava già una cosa da guerre stellari. |
Enrico Ferrari |
Posted - 08 December 2015 : 15:07:35 Purtroppo sempre più frequente nel corso di questi ultimi anni, un tempo quand'ero giovane la nebbia non la avevo mai vista. Mi ricordo, quando fatta la patente, avevo montato tutti gli accessori di rito sulla vettura: cinture, lunotto termico e fendinebbia ed ero veramente contrariato dal non poter mai provarne i funzionamento data l'assenza della nebbia! |
albertomocchi |
Posted - 08 December 2015 : 13:51:42 quote: Originally posted by Piero Chionna
È una condizione meteorologica che in Liguria è abbastanza frequente. Qui viene chiamata "macaia" oppure "maccaja". È tipica anche a Trieste o è un evento raro? A Imperia stanno fiorendo le mimose e anche qualche albero da frutto. Non è una cosa buona.
hai ragione Piero non e' una cosa buona
Alberto |
Piero Chionna |
Posted - 08 December 2015 : 13:11:35 È una condizione meteorologica che in Liguria è abbastanza frequente. Qui viene chiamata "macaia" oppure "maccaja". È tipica anche a Trieste o è un evento raro? A Imperia stanno fiorendo le mimose e anche qualche albero da frutto. Non è una cosa buona. |
Enrico Ferrari |
Posted - 08 December 2015 : 12:18:20 L'estate è oramai finita! La seguente cartolina lo conferma senza ombra di dubbio.
MARE DI NEBBIA sul mare
 |
jacopo susini |
Posted - 15 September 2015 : 12:45:10 veramente quello sopra era il retro della mia postazione questo è il ciò che vedevo di fronte

e devo ammettere che guardavo raramente i livelli audio (troppe parentesi)
jacopo |
Alberto Pedrini |
Posted - 15 September 2015 : 11:17:32 Vedo che sei in buona posizione di ascolto.  |
jacopo susini |
Posted - 14 September 2015 : 22:56:16 forse non è il topic giusto ma ... faccio fatica a considerarlo lavoro fonico di palco al beachfitness a bibione

comunque un bel modo di finire l'eastate jacopo |
Alberto Pedrini |
Posted - 30 August 2015 : 22:59:20 Enlico che tappeti hai? di Astlakan? Qui in oliente usiamo solo tappeti di seta, niente pelucchi, solo eventali tlacce di affascinanti Geishe.
   |