Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 03 July 2012 : 09:01:08
|
Leggo sempre con piacere questo tipo di notizie, spero che anche dalle mie parti riprendano presto i lavori. Certo tra caronte scipione e tartufone di caldo ne abbiamo già abbastanza, e siamo ai primi di luglio... |
Alberto |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 03 July 2012 : 17:09:54
|
complimenti Enrico,stai andando avanti alla grande chissa' che traffico ci sara' sul car system una volta finito
Alberto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 20:15:47
|
Dopo la pausa per la stazione di testa Vintage ho ripreso in mano il progetto della stazione in linea. Prima di procedere mi è venuto il dubbio che i binari in stazione fossero troppo corti e non permettessero la fermata di treni con più di 7 carrozze, quindi mi chiedevo se fosse opportuno aggiungere un ulteriore modulo di 108 cm per consentire la gestione di treni fino 10-11 carrozze. Inoltre per consentire un migliore accesso del Car System allo scalo della Rola ho aggiunto un ulteriore modulo da 108 cm all'estremità sinistra del gruppo moduli. Che faccio? Aggiungo o lascio le cose come stavano?
 |
Enrico |
 |
|
Marino Di fazio
Italy
1393 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 20:42:09
|
È un po' il problema che è uscito anche a me nella costruzione della stazione svizzera, con le dovute proporzioni, la mia e' una stazioncina se paragonata alla tua. Io ho deciso per ora di prevedere solo l'aggiunta in seguito di un modulo per allungare i binari di stazione, puoi fare la stessa cosa anche tu. Comunque complimenti, il tuo mi sembra un grosso progetto già così. Ho visto come hai realizzato la stazione vintage, mi immagino come sarà questa! |
Marino |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 21:04:29
|
Infatti Marino, visto cosa e' uscito fuori dalle mani di Enrico con il vintage sono estremamente curioso di cosa ci riserverà con questo progetto!!!!!! Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 22:45:26
|
Dipende dalle possibilità di trasporto, montaggio e gestione. Già sette carrozze costituiscono un bel treno, non è detto che se circolano treni più lunghi si debbano per forza fermare da te. Certo più lunga è la stazione maggiori possibilità di gioco ci sono. Fatto 30... |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 23:42:13
|
Il carrello ce l'hai... In ogni caso, Enrico, dopo la recente esperienza di Göppingen, credo sia opportuno pensare per questi moduli "multipli" una soluzione per il montaggio più facile e veloce. In Germania hai sudato sette camicie con la stazione vintage; considera che questa sarà più pesante.
Riccardo |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 25 September 2013 : 23:49:56
|
Allora allungherò. Lo spazio per il trasporto dovrebbe essere sufficiente, la fatica per il montaggio fa parte del gioco. Ogni modulo però nel digitale ha due gambe e questo rende il lavoro un po' più agevole, almeno spero!!!
|
Enrico |
 |
|
Ernesto Calabrò
Italy
30 Posts |
Posted - 30 May 2014 : 22:29:39
|
Enrico, Ho visto il progetto della stazione è maestoso, un gran lavoro, mi chiedevo se i moduli interni devono per forza essere con testate a norma. Mi piacerebbe realizzarne una simile.... ma vorrei mettere le testate a norma solo all'esterno. Non si sa mai, un giorno unirli ai vostri.. Complimenti ancora...Bravo. Ernesto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 30 May 2014 : 22:55:08
|
Ciao Ernesto, a norma sono solo le testate d'estremità, all'interno del gruppo di moduli sono necessariamente diverse. Purtroppo il lavoro procede molto a rilento, forse quando saranno ultimati ci saranno già anche i tuoi.  |
Enrico |
 |
|
Topic  |
|