Ho scoperto in vecchi argomenti, che a molti è capitato di avere problemi con i fine corsa dei motori degli scambi per il binario C. In effetti è capitato anche a me e il problema che ho avuto io, ma penso sia il più comune a parte la rottura fisica, è che il contatto perde la sua qualità e si misura una bella resistenza a contatto chiuso: passa corrente, ma poca e il motore si muove a fatica o non si muove per nulla. Eliminare l’interruttore è la soluzione più semplice e radicale, come molti suggeriscono. Io non ho voluto farlo, perché in caso di attuazione degli scambi non controllata elettronicamente o digitalmente, il motore può restare alimentato indefinitamente e scaldare e bruciare. Così ho scelto di sostituire il micro. Marklin usa lo stesso tipo di microinterruttore sia nei motori degli scambi che nei binari di commutazione: io gli ho trovati come articolo “D2MQ-1L - Microinterruttori 0.5 A Leva piatta” nel catalogo Distrelec (su internet) ha il codice 208774; comunque, penso che i negozianti di materiale elettronico possano procurali. Non sono proprio a buon mercato, costano circa 1.75 l’uno più IVA e spedizione per cui è meglio prenderne un po’ oppure prenderne in gruppo. Spero che l’informazione possa servire a qualcuno. ;)