Una valigia di cartone in cui riporre i sogni, e un treno a cui affidare la speranza
Questa foto degli anni '60 ritrae un gruppo di lavoratori immigrati italiani alla stazione di München Hbf. Credo che sia la più bella immagine rintracciabile in rete. Probabilmente questi "Gastarbeiter" facevano ritorno in Italia per le feste.
(Foto SZ tratta dal sito della "Haus der Bayerischen Geschichte")
Per l´Italia: Parte I - Minuto 4.40ca.: anni 1933-1938 – per la Volkswagen Fabrik Wolfsburg. Parte I - Minuto 9.40ca. e inizio Parte II: 1955 e anni successivi; visite mediche di commissione tedesca a Verona; contratto di lavoro; München Hbf; il ruolo della stazione “come piazza”; le famiglie arrivano.
Impossibile non emozionarsi con queste immagini e filmati, sono un grande spunto di riflessione. Questa discussione verrà trasferita in area convogli inernazionali il giorno prima dell'apertura della fiera di Verona. Grazie per i contributi a Piero e Andrea.
Fino agli anni 70, gli Umbauwagen a tre o quattro assi (rispettivamente: art. Märklin 4067, 4079 e 4080; e 4131-32-33) vennero spesso utilizzati per il trasporto dei Gastarbeitern.