- Grande Piero, bellissimo "viaggio nel tempo", si vedono tra l'altro automezzi che quasi non mi ricordavo più, come........ .....quella "Ford Anglia" -
- Sempre piacevole vedere la "Fiat giardinetta" a Marotta, la "Fiat 1400" a Pesaro e la "Fiat 600 multipla" a Rimini, ma ce ne sono tante altre -
Grazie Piero del "viaggio", sono stato rituffato nel passato, quando ho visto Porta Nuova di una volta, quando per mano a mio Nonno andavamo a vedere i convogli in stazione, e mi comprava il gelato sotto i portici di Piazza Carlo Felice, antistante la stazione....ed anche della fermata di Rivoli del filobus, si passava sempre di lì tutti i fine settimana per andare a Rivalta T.se dove abitavano i miei Nonni materni; anche le altre foto mi hanno fatto ricordare il percorso, fino a Bari, della prima volta che presi il Torino- Lecce - Taranto.....era il 26 agosto del 1978! Come passa il tempo, anche per le automobili, la Ford mi era totalmente sconosciuta, ma la 600 Multipla l'aveva mio Papà, ed i miei ricordi di bambino cominciano con quella macchina....grazie ancora!
A quei tempo forse c'erano meno soldi e possibilità. Però vedere quelle città sgombre di auto, le piazze pulite e ordinate, mi fa pensare a un mondo che io non ho mai visto e che forse non tornerà più...
Per Piero già questo viaggio mi sembra molto emozionante; se ne realizzi altri, perchè non metterli su Dvd e venderlo per pochi soldi (giusto per le spese) a qualche fiera dove si espone il plastico? CiaoRiccardo
Io per fortuna quel tempo l'ho vissuto, tutto era piu' semplice, a misura d'uomo, un tuffo nella mia giovinezza, quanta nostalgia rivedere la 1100 che aveva mio padre.
Piacevole viaggio nello spazio e nel tempo. Se ne fai altri, potresti poi montare le immagini in delle presentazioni e farne dei brevi video da utilizzare poi come accompagnamento ai convogli sul plastico in occasione delle future esposizioni.