Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 29 September 2009 : 14:01:30
|
Certo che si può fare, una buona occasione è questa http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=420 A genova vorremmo mettere a frutto le ricerche fatte sulle composizioni. L'esperimento è iniziato a Carnate lo scorso anno e vorremmo continuare. L'idea è di scegliere alcuni convogli internazionali e farli circolare ad orario stabilito con il supporto di una presentazione da computer che ne specifichi le caratteristiche. Si può fare ad esempio allo scadere di ogni ora con un treno diverso. Nel resto del tempo circoleranno treni merci e passeggeri delle varie nazionalità, come sempre. Le motrici non mancano, ma molte carrozze si, ad esempio le Railtour della Freccia del Sole (cito il convoglio a caso ) e molte francesi. Se vuoi partecipare portando i tuoi modelli sei il benvenuto. In quel caso potremmo continuare questa discussione approfondendo il progetto con il resto del gruppo.
|
Alberto |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 30 September 2009 : 23:06:34
|
Ciao Fabio, sono molto interessato al tema delle composizioni. In quest'area dell'indice cerchiamo di sviluppare alcuni contenuti che possono trovare pratica applicazione sui plastici Marklinfan, digitale e vintage. Io spero che questo modesto contributo sia comunque utile anche a chi non partecipa alle nostre iniziative di gruppo. Come vedi ci spostiamo tra le diverse epoche e nazionalità, spinti dalla nostra comune passione per i treni, veri ed in miniatura. Condividere questa passione è molto stimolante. Fabio, sono certo che troveremo anche l'occasione per incontrarci.
Ciao, Piero
|
Piero |
 |
|
Fabio Balduzzi
100 Posts |
Posted - 01 October 2009 : 10:17:09
|
Cari amici, appena posso liberarmi vengo a trovarvi -:)
Volevo ringraziare publicamente Piero & Alberto per l'OTTIMO lavoro che fanno sù questo forum! Siette due grandi compositori.
|
The summer is magic! |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 01 October 2009 : 18:00:48
|
Il train Spotter è Piero, io sono solo un trains buyer . Poi ci sono altri esperti, come Mario Puleo, che ha poco tempo per scrivere, e altri che leggono di nascosto e scrivono in altre sedi . Va bene ci vedremo alla prima occasione buona, delle composizioni per Genova parleremo in area organizzativa. Come ho anticipato ho splittato la discussione, dato che quanto sopra con il D346 non c'entra nulla. A presto
|
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 01 October 2009 : 19:34:01
|
Grazie Fabio.
Ciao, Piero
|
Piero |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 11 October 2009 : 17:08:59
|
Per me macchiato, grazie... Interessanti i link proposti, anch'io mentre cercavo sul web riferimenti alle vecchie produzioni ne ho trovato uno utilissimo per noi "cercatori di funghi" http://gamos81.altervista.org/ Non so se sia già stato segnalato, nel caso continuate pure a sorseggiare il caffè. |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 24 October 2009 : 12:49:17
|
Oggi caffè con vista sul mare. 
Fabio aveva segnalato questa foto del Riviera Express a Cervo:

Questo è lo stesso posto vent'anni dopo. Ho scattato la foto ieri pomeriggio; il treno è l'IC693 "Andrea Doria":


Aggiungo questa vecchia cartolina pubblicata sul sito di Giorgio Stagni:
 |
Piero |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 24 October 2009 : 14:06:12
|
La commissione edilizia è stata di manica stretta , mentre la foto che hai fatto è da 10 e lode, bello questo confronto, per me castano isabella-xmpr 4 a 1... Per festeggiare ordino una sambuca, prosit |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 27 October 2009 : 00:33:57
|
Il sito di Giorgio Stagni è ricco di interessanti composizioni che spesso vengono scopiazzate senza citare la fonte originale dei file. Giorgio Stagni ci ricorda alcune regole elementari che dovrebbero essere sempre applicate:
http://www.miol.it/stagniweb/utilizzo.htm
|
Piero |
 |
|
Topic  |
|