Author |
Topic  |
|
Nicola Lamascese
Italy
30 Posts |
Posted - 09 March 2012 : 23:54:29
|
salve a tutti, ho ritrovato questa scatola contenente una locomotiva 3003 con tender e tre carrozze, oltre che i binari. Queste sono le foto: http://imageshack.us/photo/my-images/13/img0715sg.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0716f.jpg/ non riesco a trovare il trasformatore, ricordo solo che era blu. Nel caso non lo trovassi quale modello devo cercare? Mi sapreste dire di più su codici, età presunta, dati da catalogo e qulcosa di carino che vi venga in mente. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto. |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 10 March 2012 : 01:00:03
|
E' una scatola molto comune prodotta dal 1957 al 1977, la tua deve essere dei primi anni '60. Sono modelli base diffusissimi. In origine i carri erano quattro, ti manca la cisterna ARAL. Il polistirolo sulla loco non c'entra. Il trasformatore era da comprare a parte, cercane uno usato, blu o grigio è lo stesso, sono tutti uguali. Valore affettivo a parte con un ovale non puoi divertirti gran che, conviene ampliare il circuito con altri binari M usati da trovare alle borse scambio. |
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
|
Nicola Lamascese
Italy
30 Posts |
Posted - 10 March 2012 : 08:57:31
|
Grazie della risposta. Infatti sono andato alla fiera del modellismo ed ho preso qualche altro binario. Devo quindi trovare i binari serie M o anche quelli della serie 5100 vanno bene? Ho visto su ebay diversi trasformatori, uno vale l'altro quindi? Volendo prendere un passaggio livello, barriera con luci fine binario ed altre carrozze devo guardare qualche sigla in particolare? Un ultima domanda, ho visto un generatore di vapore per la locomotiva; lo potrei prendere anche io? |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 10 March 2012 : 20:51:55
|
M e 5100 sono la stessa cosa, si a tutto tranne che al fumo sulla loco. |
Alberto |
 |
|
Nicola Lamascese
Italy
30 Posts |
Posted - 12 March 2012 : 00:40:25
|
Guardavo i vari mercatini ed ho visto sia locomotive che carrozze, oltre che accessori, di epoche diverse. Ci sono anche cose nuove, digitali. sui miei binari M e relativo trasformatore 16V dell'epoca posso far girare locomotive più recenti? anche quelle di ultima generazione o c'è un limite temporale. Ho visto i binari della serie c, quando sono stati introdotii? Scusate le domande ma è un mondo che comincio a conoscere e mi sta appassionando. |
 |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
|
|
Topic  |
|