- Cenni di storia - La G 5 era una veloce locomotiva con rodiggio 1'C, per servizio merci leggero e adatta ad ogni tipo di linea.
Fu presentata nel 1892 e prodotta in diverse versioni fino al 1913.
La G 5.1, la prima versione, aveva un motore a due cilindri a espansione semplice, mentre la G 5.2, introdotta nel 1896, aveva un motore a due cilindri a doppia espansione.
Successivamente furono introdotte la G 5.3 a espansione semplice (1903) e la G G 5.4 a doppia espansione (1901) dotate di distribuzione Heusinger e carrello sterzante Krauss-Helmholtz. Link correlato G 5.3: https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1826
In origine queste macchine appartenevano tutte alla classe G 5, la rinumerazione per ogni singolo KED, con l'inserimento delle sottoclassi, č avvenuta nel giugno 1906.
- Dati tecnici -
- Anni: 1892-1902 - - Rodiggio: 1'C n2 - - Lunghezza: 15.990 mm - - Velocitā massima: 65 km/h - - Diametro ruote motrici: 1.350 mm - - Diametro ruote carrello Bissel: 1.000 mm - - Potenza: 770 PSi - - Diametro cilindri: 450 mm - - Corsa: 630 mm - - Griglia: 2.29 m˛ - - Pressione di esercizio: 12 bar - - Peso di esercizio: 48,5 ton - - Carico massimo per asse: 13.7 ton -
- Tender: pr 3 T 12 -
- Unitā costruite: 268 -
- Unitā riclassificate DRG: 71 -
- Numerazione DRG: 54 001-071 -
- Immagini - - BR 54 005 consegnata da Vulcan nel 1893 come G 5 Berlin 1359 -