Author |
Topic  |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 16 February 2013 : 13:44:35
|
Non posso commentare questa notizia perchè il nostro sito è apolitico ecc. ecc. ma sto pensando seriamente di cambiare hobby e nazione, mi dedicherò alla Pelota, in un isola deserta persa nell'oceano indiano, (me ce ne sono ancora di deserte?)
dall'ultimo numero di tuttotreno


L'argomento è stato già discusso sui forum ferroviari, c'è chi prevede l'introduzione della "Patente di passeggero ferroviario" Si sa mai che non sapendo che è rischioso qualcuno si butti dal treno in corsa (ci sono già i cartelli "non aprite le porte a treno in movimento")
Che bello quando da bambino viaggiavo in piedi sul cassone del furgone VW di mio zio insieme a mio cugino, non mi ricordo sia mai morto nessuno dei miei coetanei, eravamo superdotati? Pensate che quest'anno ho dovuto fare il corso per salire sulla scala quando lavoro, a pagamento e obbligatorio per legge, non fa niente se ho 55 anni e lavoro sulle scale da quando ne ho 15.
Bene tornando alla notizia, cosa ne pensate? I treni internazionali ce li possiamo scordare per un po'. |
Alberto |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 16 February 2013 : 16:04:04
|
Ecco perchè quelle straniere non possono circolare, hanno le porte che funzionano e non sono compatibili con le nostre, che sono brevettate da Dario Argento.
Meglio queste:

Le porte le chiudeva il capotreno una alla volta. |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 16 February 2013 : 19:29:17
|
Ho modificato il titolo della discussione, grazie Piero per le ricerche in merito. Non pensavo di scoperchiare una pentola degli orrori. Ognuno tragga le sue conclusioni e scusate se l'argomento non è divertente come al solito. |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 16 February 2013 : 19:46:43
|
In ogni caso è molto istruttivo. Grazie Piero.
Riccardo |
 |
|
Andrea Coccioni
140 Posts |
Posted - 18 February 2013 : 10:00:40
|
Spettacolare. Trenitalia ha un serio problema di porte che non funzionano e la soluzione qual è? Vietare ad altre imprese ferroviarie che le loro carrozze mettano le ruote sul suolo italiano, a meno di severissima sorveglianza. Avremo treni italiani che viaggiano con le porte aperte, con un solo povero capotreno che cerca di tamponare la situazione lungo tutto il convoglio, e treni stranieri con le porte funzionanti, anche se non lateralizzate, ma messe fuori servizio per legge al cinquanta per cento, con una schiera di inutili addetti a presidiare carrozze efficienti.
Bah. Sono perplesso.
Ciao Andrea |
 |
|
|
Topic  |
|