Tema scelto "Dalle Alpi al mare del nord, merci e turisti in ferrovia" avremo un traffico piuttosto variegato. Al debutto i nuovi moduli di Jacopo ed Emilio, che uniti a quelli di Ely, Luca e Riccardo portano a 12 metri la linea di parata. A grande richiesta sarà visibile la parte nascosta del plastico dove si preparano i treni, accanto a questa ci sarà un'area di scalo merci dedicata alle manovre di smistamento e composizione convogli effettuate con locomotive fornite di ganci automatici. Vi aspettiamo numerosi.
Oggi la giornata ci ha visti impegnati nell'allestimento del plastico. Dopo alcuni anni abbiamo avuto l'opportunità di ricreare con le luci l'ambientazione notturna, domani vedremo la reazione del pubblico. Le prime immagini statiche sono nella pagina sul sito, cliccate sulla foto per vederle.
Grazie Alberto per le belle immagini, vedo con piacere che anche le OBB girano in compagnia dei convogli intermodali...... Molto belli anche gli scorci degli altri plastici....deve essere una manifestazione "importante" visto il pregio dei plastici esposti, a maggior ragione non poteva certo mancare il Marklinfan
Molto bello l'impianto di taglio per materiali lapidei (seppure non vedo la macchina di taglio con filo diamantato) e i lavori meccanici di scavo dell'ultima foto, complimenti agli Autori!
Un ringraziamento speciale deve essere indirizzato agli Amici di Aosta che ci hanno ospitato e che hanno reso il nostro soggiorno semplicemente eccezionale; vedi, tra le altre, alla voce: cortesia, cibo, birre artigianali valdostane Grazie a tutti. Riccardo