Author |
Topic  |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 14 February 2015 : 09:05:53
|
Interessante ma noto che il prezzo di ingresso è ulteriormente aumentato. 15€ !
|
Luca (avana) |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 23 February 2015 : 13:50:31
|
Ieri sono stato in fiera con gli amici Luca e Fabrizio, siamo arrivati a Verona verso le 11 e abbiamo girato mezz'ora per trovare un parcheggio libero. Tutti quelli intorno alla fiera erano pieni e fiumi di gente riempivano i marciapiedi in direzione degli ingressi, il pubblico insomma non mancava. Le molte casse aperte hanno poi consentito un ingresso senza attesa e ci siamo subito recati al padiglione 4 dedicato al fermodellismo. Gli spazi erano distribuiti come sempre, 30% agli stand e 70% ai plastici delle associazioni, al 90% modulari. Mai come quest'anno ho visto tante occasioni d'acquisto, in particolare sui modelli italiani che probabilmente hanno saturato il mercato. Non sto a fare l'elenco, ma carrozze nuove in scala esatta si trovavano a 70 euro la coppia in tutte le livree possibili, loco a 100 euro e a poco più con sound, trifasi a 130 euro, un supplizio per chi le ha pagate a listino qualche mesa fa...  Mi sono consolato con la Aln 556 Fiat che ho fotografato ieri sera, è costata 219 euro, il prezzo dei due decoder. Divertente è stato anche osservare i bei modelli in ottone di Sagi e Alpen model, gli edifici degli artigiani, i modelli italiani di autocarri e motocarri, i banchetti con accessori e attrezzi e tutto quanto serve per i plastici. Märklin si trovava da Artuffo e Agomodel in buona quantità, nuovo e usato. Tra i plastici ho notato nomi nuovi di associazioni con i modulari, c'è movimento nell'aria.  Molti i diorami presenti che potrebbero essere inseriti in plastici più grandi. Purtroppo ho dato per scontato la mancanza di novità sui plastici e non ho portato la macchina fotografica. Ho fatto male, c'erano molti spunti interessanti e cose ben fatte, anche se presentate nel solito modo, senza luci e fondale e in mezzo ad altro poco significativo.
Gli amici del CMP ha presentato in anteprima un super modulo ponte, si tratta del ponte sul Po di Bressana Bottarone, su cui aprirò una discussione a parte. La foto è di Mauro Menini

Per la scala G, oltre allo stand di Treni da Giardino c'era questo

con dietro alcuni diorami interessanti




Come dicevo gli spunti non mancavano, ecco un piano di stazione semplice, ma di grande effetto

La sezione intermodale vedeva un'area dedicata veramente ricca

Con il telefono non sono riuscito a riprendere altro, vedremo nelle recensioni su altri siti immagini interessanti. In conclusione, mancavamo solo noi, ma siamo stati assenti giustificati, la nuova sede assorbe le energie disponibili, vedremo cosa fare il prossimo anno.
|
Alberto |
 |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 23 February 2015 : 17:56:21
|
Confermo, alcuni spunti interessanti sui nuovi plastici/diorami, alcune facce nuove, ma anche tante note.
Il settore elettronico molto scarno, di Arduino poco o niente, un po' una delusione. Nulla da segnalare se non un nuovo modello di lente di ingrandimento a visiera. Tutto quello in vendita si trova tranquillamente su Internet.
Per quanto riguarda i modelli ferroviari c'era qualcosa di interessante ma non ho ceduto alle tentazioni. Ci sarà una altra occasione. |
Luca (avana) |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|