Attivo dal 1957 al 1984, questo treno collegava Milano con Monaco di Baviera. Ci sono ottime possibilità di riprodurre il convoglio sul nostro plastico. Dal 15 ottobre 1957 al 31 maggio 1969 svolgeva il servizio il binato Breda Aln442/448, eccolo in stazione a Kufstein in Austria
E aiutato da una 1020 a superare le pendenze della Mittenwaldbahn a causa di una deviazione
Roco ha prodotto in versione AC digital questo modello
Dal 20 agosto 1972 al 2 giugno 1984 il treno diventò a materiale ordinario. Alla testa del convoglio si sono alternati i locomotori italiani E444, E632, E633, E646, E656. Per la tratta autriaca e tedesca le DB BR E10-110, BR 111, BR 112 e le OBB 1044
Il set di carrozze è prodotto da Roco, cosi come le E444 e E656, già AC digital. Le E632-633-645 sono invece facilmente modificabili come descritto nell'apposita sezione dell'indice. Ampia scelta invece per le tre tedesche nel catalogo Märklin
Chiudo per ora con un breve video dal finale "rapido"
Variazione: Il TEE "Mediolanum" Milano-Monaco trainato dalla 210 003-0, ripreso il 1 Aprile 1975, eccezionalmente dirottato via Lindau, da cui la necessit� di trazione diesel:
Andrea ci ha proposto una bella immagine del Mediolanum eccezionalmente instradato via Lindau al traino di una BR210. Questa macchina corrisponde al modello Märklin 39189.