Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Argomenti tecnici di modellismo
 Controlli e apparecchiature digitali e analogiche
 Programmatore di decoder SPROG
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Alberto Pedrini

Italy
11597 Posts

Posted - 09 February 2020 :  14:38:57  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
A volte un articolo su una rivista ci apre gli occhi su prodotti in commercio da anni, è il caso di questo programmatore di decoder dedicato all'universo DCC.
Inutile per noi fino a pochi anni fa si rivela fondamentale per chi ha in dotazione locomotive di altre marche per sistema Märklin.
Veniamo al dunque, si parla di SPROG, un piccolo dispositivo hardware che funziona con un software gratuito molto potente.
Chiariamo che non serve alle loco mfx per le quali le CS svolgono perfettamente il loro compito, ma per il resto dell'universo multiprotocollo è di una facilità d'uso e un'efficacia ineguagliabile.
Cambi di indirizzo e messa punto di curve di risposta motori e funzioni sono alla portata di tutti, basta avere ovviamente dimestichezza con l'uso di un computer.
Non di poco conto l'interfaccia in italiano perfetto.
Questo è il sito per comprare il dispositivo:
https://www.sprog-dcc.co.uk/
Per iniziare lo SPROG II è più che sufficiente, basta prima scaricare ed installare il programma jmri:
https://www.jmri.org/
Appare poi la sua icona sul desktop, si collega lo SPROG a una porta USB, ad un alimentatore in CC a 12 volt e al binario di programmazione e si lancia il programma.
Scelta la lingua appare la schermata dove si può richiedere di identificare il decoder e in seguito nelle varie pagine disponibili secondo il decoder si leggono e si scrivono le opzioni come servono.
Niente accesso a CV numeriche complicate, ma suoni, funzioni, velocità ecc.
Una descrizione risalente al 2009 è qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=informazioni/accessori/sprog.html
Supporto in inglese anche in area dedicata qui:
https://www.jmri.org/help/en/html/hardware/sprog/SPROG.shtml
Comunque non ho avuto necessità di chiarimenti, una volta smanettato il decoder si apre il Palmare della loco direttamente dal programma e si provano le configurazioni adottate.
Finalmente ho sistemato l'indirizzo di loco americane con quei decoder inaccessibili, le MTH, Piko, Hag, vecchi ESU che il lokprogrammer non vede più ecc.
Da provare

Alberto

Alberto Pedrini

Italy
11597 Posts

Posted - 09 February 2020 :  14:46:17  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Dimenticavo, il sistema funziona sia su PC che su Mac, e se non presente bisogna installare Jawa.

Alberto
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06