Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
8704 Posts |
Posted - 05 October 2013 : 12:19:49
|
Dal profilo Facebook del Museo Ferroviario Trieste Campo Marzio
Treno speciale per la regata barcolana il 13 ottobre 2013
Il prossimo tour ferroviario denominato "Binari Sconosciuti di Trieste" (Trieste Campo Marzio - Villa Opicina - Aurisina - Miramare - Trieste Centrale e viceversa), percorrendo le storiche e panoramiche linee non più servite dai normali treni viaggiatori, è previsto in occasione della Regata Velica "BARCOLANA" che si terrà il giorno 13 ottobre 2013. Per difficoltà tecniche al posto del materiale storico sarà impiegato un treno del tipo "Minuetto", il quale presenta ampie finestrature dalle quali si potrà ammirare lo spettacolo delle molte centinaia di vele nel golfo. L'itinerario può essere percorso, a scelta, da Trieste Campo Marzio (Museo Ferroviario) a Trieste Centrale, oppure viceversa. Le soste lungo il percorso si effettuano a Villa Opicina, Aurisina e Miramare. L'orario di partenza da Trieste Campo Marzio è previsto alle ore 9.00 mentre quello da Trieste Centrale è previsto alle ore 11.05. Il tempo di viaggio, in un senso o nell'altro, è di circa un'ora e mezza. Per ogni ulteriore informazione e per eventuali prenotazioni si invitano gli interessati a contattare direttamente l'agenzia Mittelnet Via S. Giorgio 7/A (Trieste - Italy) - per informazioni telefonare: Ufficio: +390409896112 Mobile: +39338/7062067 info@mittelnet.com |
Piero |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 04 November 2013 : 11:20:46
|
Finalmente, ho avuto l'occasione di visitare il museo, complici Demetrio Braga e famiglia che si trovavano a Trieste per il week-end. Purtroppo lo stato di conservazione di molte locomotive lascia alquanto a desiderare; dove mai reperire i fondi per restaurarle? Accontentiamoci   |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 02 December 2013 : 00:39:27
|
Quest'anno il classico Treno di San Nicolò, ricorrenza molto amata qui a Trieste da tutti i bambini di ogni età e che cade in questi giorni, ha sfidato il "Club Dei Venti all'ora" sul consueto percorso "Binari Sconosciuti di Trieste" dalla Stazione di Campo Marzio ad Opicina in una gara tra treno ed auto d'epoca. Il treno purtroppo era un normale Minuetto ed ha dovuto arrendersi alle velocissime auto ben più anziane di lui, una Frazer Nash del 1927 ha coperto il percorso in meno di un quarto di ora contro i 37 minuti del treno. Certo che le auto hanno scelto un tragitto molto più corto senza poi rallentare nei punti più panoramici del percorso per dare modo ai viaggiatori a bordo di godere della vista sul golfo con un mare spumeggiante in una splendida giornata di sole e bora, però questi erano i patti......
Qualche foto dalla stazione di Opicina: ARRIVO DELLE AUTO

AUTO IN STAZIONE

LA Più VECCHIA

LA Più ELEGANTE

LA Più ACCATTIVANTE

LE AUTO LASCIANO POSTO AL TRENO IN ARRIVO

ARRIVO DEL TRENO

FOTO CON SAN NICOLO'
 |
Enrico |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8704 Posts |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 02 December 2013 : 09:26:04
|
bellissime foto Enrico anche a me piacciono le auto d'epoca anche se e' di un'epoca recente rispetto alle altre la fulvia coupe' ha un posticino nel mio cuore!! ciao Alberto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 11 February 2014 : 22:16:24
|
Stamani dovendo scendere in città con i mezzi pubblici ho trovato fuori servizio la macchinetta per i biglietti nei pressi di casa mia, così mi sono recato al capolinea della trenovia Opicina -Trieste per fare li un biglietto e mi sono trovato davanti la n° 6, una delle due vetture storiche del Tram di Opicina. Una foto sotto la pioggia con il telefonino.
 Alcune notizie su queste due vetture al seguente link: http://www.triestetrasporti.it/index.php?le-vetture-cenni-storici |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 21 February 2014 : 12:57:56
|
Programma per i 30 anni del Museo Ferroviario di Trieste
 |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 08 March 2014 : 22:33:13
|
Alcune foto scattate durante la manifestazione. Un mix di treni ed auto d'epoca. Cisitalia ed E 626

MG e carrozze 100 porte

Mercedes

Fiat 2300 S Coupè

Ah dimenticavo... la Alfa 2600 Osi che ho avuto il piacere di condurre a questa manifestazione.
Alfa Romeo 2600 OSI
 |
Enrico |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8704 Posts |
Posted - 08 March 2014 : 23:30:24
|
Sempre affascinanti questi abbinamenti. Enrico, l'Alfa Romeo 2600 OSI (Officine Stampaggi Industriale di Torino) è un pezzo veramente raro; ne furono costruite solo 54.
|
Piero |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 09 March 2014 : 09:52:58
|
Pensavo fossero state 55, cambia poco comunque. Una si trova al Museo Alfa Romeo di Arese, di una seconda vettura si conosce il proprietario ma delle rimanenti non ne so nulla. Ritornando al Museo Ferroviario un link con foto della giornata al seguente link: http://bit.ly/1fTpp2F |
Enrico |
 |
|
Topic  |
|