Author |
Topic  |
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 29 November 2010 : 09:55:11
|
Carissimi amici,
Ho acquistato da qualche giorno il set carrozze di Epoca II ed è davvero molto bello, super-dettagliato. La carrozza ritorante ha anche l'illuminazione incorporata di serie. Ora, in qualsiasi sezione del plastico io la collochi, dopo qualche minuto di regolare funzionamento, la mia CS1 si commuta sullo STOP e tutto si blocca. Qualche volta è stato sufficiente selezionare il tasto GO perché il sistema ripartisse e altre volte ho dovuto togliere manualmente il vagone dai binari. Succede o è mai successo anche a voi qualcosa di simile? Grazie per i suggerimenti!
Stefano Rocca |
Stefano Rocca |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 29 November 2010 : 11:18:29
|
ciao Stefano a me succede di solito quando accendo l'impianto, il sistema va in stop senza apparenti cause se non l'icona del c.c., di solito vado in shutdown spengo riaccendo e va tutto a posto, la causa non sono mai riuscito a scoprirla ho persino pensato al troppo assorbimento visto tra loco mfx carrozze c/luce scambi e semafori effettivamente con una CS1 e 3 booster sono al limite se la tua carrozza fosse in corto non aspetterebbe neanche un secondo ad andare in stop, invece dici che x qualche minuto il sistema funziona, prova a vedere se e' un problema di troppo carico ciao Alberto
|
 |
|
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 29 November 2010 : 23:18:09
|
Carissimo Alberto,
Grazie molte del suggerimento! Nei prossimi giorni proverò se è questione di troppo carico. Io ho sull'impianto tre carrozze svizzere illuminate e il Trans Europe Express di cinque carrozze illuminate e non circolano mai più di tre treni in contemporanea, direi. I segnali e gli scambi sono però commutati in digitale con 4 K83 e ho molte locomotive mfx o non. I booster con la CS1 richiedono un sezionamento dell'impianto, vero? Grazie e buona notte |
Stefano Rocca |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 30 November 2010 : 10:17:52
|
ciao Stefano certo,ogni tratta alimentata da un booster va sezionata l'alimentazione viene data dal booster che serve sia i treni che gli apparati elettromagnetici collegati tramite i binari per darti un paragone su una tratta con due treni mfx e sound inseriti,10 carrozze con luci, 2 semafori e 4 scambi il booster va in crisi ciao Alberto |
 |
|
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 30 November 2010 : 19:51:15
|
ciao, Alberto...ooohhh, capisco che necessito di un booster. Si trovano ancora facilmente quelli per la CS1?
buona serata |
Stefano Rocca |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 30 November 2010 : 20:50:49
|
dunque ormai ci sono quelli di nuova generazione tipo il 60174
sembra vada bene sia xla 60213 o la 60214 io ho 3 6017
 che funzionano egregiamente con la CS1 e le trovi ancora in commercio se le compri dimmelo che ho la traduzione in italiano ciao Alberto ciao Alberto |
 |
|
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 30 November 2010 : 23:09:20
|
Sììì, infatti...credo che quelli di nuova generazione funzionino solo con il nuovo Digital System. I 6017 si trovano solo usati o anche nuovi nei negozi? Se mi mandi la traduzione in italiano ti ringrazio...così mi metto già avanti con il lavoro..!! ciao e a presto |
Stefano Rocca |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 01 December 2010 : 09:28:14
|
li trovi anche nuovi, il marklin store di Bergamo li ha a listino, la traduzione c'e l'ho a casa vedo stasera di postarla in qualche modo , e importante perche' spiega come utilizzare gli switch che ha di fianco ciao Alberto |
 |
|
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 01 December 2010 : 23:32:14
|
Grazie molte delle preziose informazioni...!!! |
Stefano Rocca |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 02 December 2010 : 20:43:31
|
intanto ti invio le foto del booster




 ciao Alberto |
 |
|
Stefano Rocca
Italy
70 Posts |
Posted - 02 December 2010 : 21:33:17
|
Ciao Alberto!! Grazie infinite....molto utile a presto! |
Stefano Rocca |
 |
|
Topic  |
|