Oramai il porto è quasi finito. I moduli sono complessivamente tre, due si inseriranno sulla linea principale del plastico e consentiranno l'entrata e l'uscita allo scalo portuale, l'ultimo modulo è un molo con due binari e quattro gru. Qualche foto dei primi due moduli accostati, per motivi di spazio casalingo il molo non lo ho potuto inserire nelle foto.
Evvai... che meraviglia Enrico, l'effetto mare è venuto benissimo, ottima l'idea di inclinare le lastre. Anche i massi frangiflutti, la nave, insomma tutto molto bello. Anche il modulo con il ponte sul fiume dovrebbe inserirsi perfettamente nel contesto. Bravo, veramente.
I tre moduli del porto di Enrico sono in corso di trasferimento presso la sede staccata di Taggia del Museo Nazionale Trasporti di La Spezia. Voglio esprimere a Enrico il mio personale ringraziamento unito a quello di tutti gli altri appartenenti al museo. L'impianto sarà naturalmente visitabile presso i locali messi a disposizione da RFI presso la nuova stazione ferroviaria di Taggia Arma che si trova sulla linea Genova Ventimiglia a 6 minuti di treno da Sanremo, 9 minuti da Imperia e 15 minuti dalla frontiera italo-francese di Ventimiglia