Ho fatto la dima in cartone del ponte è ho scoperto che forse non è largo abbastanza per sovrastare i tre binari, ma ho ovviato all'inconveniente, ne ho ordinati due così all'occorrenza si allunga la passerella. Se avanza lo dono al club.
Nonostante il pressante impegno delle prove per il 3 maggio, continuo a lavorare sui moduli, ho terminato di bordare i binari del primo modulo per ospitare il terreno, sullo stile dei precedenti e ho trovato la definitiva collocazione degli edifici, su consiglio del mio amico Dario (architetto), che qualcuno di voi ha conosciuto a Pallare. Sta costruendo un bellissimo plastico in scala N. La posizione degli edifici è quella che si vede nelle foto già pubblicate. Comunque appena posso vi aggiorno con nuove immagini.
Grazie Alberto P. e Carlo R. Vi terrò aggiornati, appena possibile. Il mio PC di casa è Ko. Appena riparte, vi aggiorno. Continuo a lavorare e ieri ho realizzato lo spazio per il casello del guardialinea, con relativa illluminazione e montato l'edificio.
Terrapieno realizzato con fiammiferi da caminetto, coperto con cartone di recupero. Vista dal lato binari con illuminazione. Nella foto spara un poco di più che al naturale. Comunque da valutare con illuminazione complessiva ed eventualmente ridurre con l'inserimento di una resistenza.
Non riesco a postare le foto a causa di problemi al PC, ma volevo aggiornarvi sullo stato dei lavori. Stamattina ho terminato la posa del terreno in cartapesta, su entrambi i moduli. Ci vorrà almeno una settimana di asciugatura affinchè si possa provedere allla posa del piertisco e delle fibre erbose, alberi etc. Nel frattempo, con l'aiuto di un amico provvederò al restauro di alcuni particolari degli edifici. Appena possibile posterò foto.
Stamattina ho dipinto in color grigio asfalto le parti stradali e i piazzali è ho dato il color noce medio ai laterali tutto intorno ai due moduli. Alberto P. per la segnaletica orizzontale, cosa hai usato sui tuoi moduli per realizzarla?