Author |
Topic  |
|
Stefano Spina
Italy
921 Posts |
Posted - 17 March 2025 : 10:38:40
|
Mi chiedo se c'è qualcuno tra voi che abbia un video di questo famoso plastico mobile mostrato nel catalogo del 1965 (sul quale da ragazzo mi sono consumato gli occhi).

Io ho trovato solo un piccolo video su YouTube che però è praticamente inguardabile data la pessima risoluzione. Se ne avete uno migliore (e basta poco perchè lo sia) mi farebbe veramente piacere poterlo avere. Grazie in anticipo... meglio essere ottimisti
Stefano
|
|
Nino Carbone
7154 Posts |
Posted - 17 March 2025 : 23:30:43
|
Ciao Stefano, non è il filmato che cercavi, però la descrizione (tradotta) e qualche foto rendono l'idea del tracciato.
Questo è il link "Märklin dalla Francia" pubblicato in "Fotografie, documenti e filmati d'archivio" riferito agli anni 1965-1966: http://trainsdefrancois.free.fr/marklind.php -
A metà pagina c'è la foto con la E 40.
Impianto dimostrativo itinerante di Th.Wittler.
La rete illustrata nella pagina centrale del catalogo del 1965 ha una storia. Questa rete ha viaggiato in tutta la Germania a partire dal 1965, prima di essere acquistata e restaurata negli anni 2000 da Ramona e Michael Frickenschmidt. Questo plastico misura 11 m x 2 m. Possono circolare 16 treni. È costruito con 140 m di binario M. Per alimentarlo sono necessari non meno di 44 trasformatori. È completamente illuminato e dispone di un porto con 4 gru Märklin. Da questo porto transitano 5 imbarcazioni. Questa rete è dotata, come regola all'epoca: di una funivia, di un binario Faller AMS e di tutti i miglioramenti apportati all'epoca. Il materiale rotabile e i binari sono originali Märklin al 100%. E' ancora visibile oggi (scuola di modellismo ferroviario)
Questo è il link a cui si accede alla pagina: http://www.modelleisenbahnlehrschau.de/main.php -
Clic foto






- Altre foto: http://www.modellbahnboerse.org/michael01.htm -
- Nino -
|
 |
|
Stefano Spina
Italy
921 Posts |
Posted - 18 March 2025 : 08:41:52
|
Grazie Nino, le ore che ho trascorso a scrutare ogni dettaglio visibile nella foto pubblicata nel catalogo del 1965 Olandese che mio fratello mi portò in regalo a Natale con la confezione 3029 più due carri merci...
Stefano |
 |
|
Nino Carbone
7154 Posts |
Posted - 19 March 2025 : 15:00:08
|
Stefano condivido pienamente quanto scrivi. Erano anni in cui le riviste di modellismo e soprattutto le foto in circolazione di tracciati erano pochissime, a volte si “catturavano” inaspettatamente anche su riviste non specializzate, passione ferroviaria di qualche “divo”. Le foto di plastici Märklin, pubblicate sui cataloghi, il più delle volte solo di piccoli tratti, accrescevano la fantasia, e da quel poco che si vedeva, sviluppavo su carta tracciati e tracciati, di quella che poteva essere, nella mia immaginazione, la continuazione della parte non visibile. Sotto un certo aspetto era una piacevole emozione anche quella. Quella di costruirmi un plastico era già un mio chiodo fisso.
Nino
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|