Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Indice delle Pagine Märklin collezionismo
 Area collezionismo
 marklin 3203

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
Nicola Lamascese Posted - 09 March 2012 : 23:54:29
salve a tutti, ho ritrovato questa scatola contenente una locomotiva 3003 con tender e tre carrozze, oltre che i binari.
Queste sono le foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/img0715sg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0716f.jpg/
non riesco a trovare il trasformatore, ricordo solo che era blu. Nel caso non lo trovassi quale modello devo cercare?
Mi sapreste dire di più su codici, età presunta, dati da catalogo e qulcosa di carino che vi venga in mente.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
6   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Luca Peloso Posted - 12 March 2012 : 07:59:05
alcune informazioni di base le puoi trovare qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/M%C3%A4rklin
Nicola Lamascese Posted - 12 March 2012 : 00:40:25
Guardavo i vari mercatini ed ho visto sia locomotive che carrozze, oltre che accessori, di epoche diverse. Ci sono anche cose nuove, digitali. sui miei binari M e relativo trasformatore 16V dell'epoca posso far girare locomotive più recenti? anche quelle di ultima generazione o c'è un limite temporale. Ho visto i binari della serie c, quando sono stati introdotii?
Scusate le domande ma è un mondo che comincio a conoscere e mi sta appassionando.
Alberto Pedrini Posted - 10 March 2012 : 20:51:55
M e 5100 sono la stessa cosa, si a tutto tranne che al fumo sulla loco.
Nicola Lamascese Posted - 10 March 2012 : 08:57:31
Grazie della risposta. Infatti sono andato alla fiera del modellismo ed ho preso qualche altro binario. Devo quindi trovare i binari serie M o anche quelli della serie 5100 vanno bene? Ho visto su ebay diversi trasformatori, uno vale l'altro quindi? Volendo prendere un passaggio livello, barriera con luci fine binario ed altre carrozze devo guardare qualche sigla in particolare? Un ultima domanda, ho visto un generatore di vapore per la locomotiva; lo potrei prendere anche io?
Alberto Pedrini Posted - 10 March 2012 : 08:42:17
Mi correggo, i carri ci sono tutti, ieri sera avevo consultato l'archivio elettronico che ne riportava quattro, ma come illustrato sui cataloghi sono solo tre.

Qualche immagine delle scatole negli anni successivi si trova qui:
http://www.lokshow.de/showartikel.php?Wg1=Spur%20H0%20M%E4rklin&Wg2=Zugpackungen&SArt=4718&SBez=3203%20Spur%20H0%20M%E4rklin%20Startpackung%20G%FCterzug%20mit%20BR%2024&Seite=2
Alberto Pedrini Posted - 10 March 2012 : 01:00:03
E' una scatola molto comune prodotta dal 1957 al 1977, la tua deve essere dei primi anni '60.
Sono modelli base diffusissimi.
In origine i carri erano quattro, ti manca la cisterna ARAL.
Il polistirolo sulla loco non c'entra.
Il trasformatore era da comprare a parte, cercane uno usato, blu o grigio è lo stesso, sono tutti uguali.
Valore affettivo a parte con un ovale non puoi divertirti gran che, conviene ampliare il circuito con altri binari M usati da trovare alle borse scambio.

Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06