Author |
Topic  |
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 13:28:29
|
i collegamenti dei fili nascosti nella strada del Car System cosa fai? dei ponticelli tra i moduli? Alberto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 14:56:22
|
Marino, gli automatismi ci sono e servono a mantenere la distanza di sicurezza tra i veicoli, verranno posti ogni 2 metri circa. Alberto, non c'è nessun collegamento da effettuare con il cavo guida annegato nella strada, eventualmente per correggere un leggero disallineamento tra una sezione e l'altra è sufficiente all'inizio del modulo (nel senso di marcia) creare con il cavo una Y rovesciata. Così: |-------| |>-------|. Spero sia chiaro. Ciao |
Enrico |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 15:02:15
|
  ......il tuo modulo di stazione Enrico è un plastico nel plastico....., semplicemente favoloso!!!!! Complimenti vivissimi!!!! |
Ciao! Carlo |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 16:06:30
|
grazie Enrico sei stato chiarissimo  il Car System mi incuriosisce ma sono a digiuno di nozioni tecniche ciao Alberto |
 |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 17:20:35
|
quote: Originally posted by Enrico Ferrari Sul modulo due carri bisarca in kit TTM ancora in lavoro, più complesso del previsto (necessità di sostituire gli assali ed alzare i ganci).
Enrico puoi spiegare, magari in un post a parte, il problema dei carri bisarca? |
Luca (avana) |
 |
|
Marino Di fazio
Italy
1393 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 17:55:11
|
Enrico per l'automatismo utilizzi i contatti reed della faller ed il magnete sotto il mezzo? |
Marino |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 03 February 2012 : 22:52:19
|
Esatto Marino, i contatti reed sono quelli della Faller e vengono azionati dal magnete che sta nel pattino. Ovviamente bisogna interrompere il filo guida per 3 mm e dopo avere praticato un foro nella strada inserirvi il contatto reed.
|
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 18 February 2012 : 21:45:30
|
Dopo avere inutilmente cercato un piccolo magazzino dell'ANAS da inserire all'uscita della galleria, ho deciso di costruirmelo con i materiali che avevo a disposizione. Per le pareti cartoncino da 3 mm, travi del tetto in legno, avanzato dalla costruzione del ponte americano e per gli accessori ho utilizzato avanzi da kit commerciali, tranne le finestre realizzate con ritagli di legno e plasticard. Iscrizioni elaborate con Photoshop, mancano ancora le grondaie ed altri particolari, comunque queste foto dovrebbero rendere l'idea di come si presenterà.



|
Enrico |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 18 February 2012 : 22:13:39
|
Mi sembra ben riuscito, il camino è inciso o fatto con una foto? |
Maurizio |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 18 February 2012 : 22:15:32
|
Complimenti vivissimi Enrico per la realizzazione, proprio bello!!!  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Topic  |
|