Author |
Topic  |
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 00:04:44
|
 ... allora dovremo provarla sul mio iPad 
|
Luca (avana) |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 09:15:35
|
quote: Originally posted by Luca Peloso
... allora dovremo provarla sul mio iPad
Mi sembra doveroso, puoi scaricare subito l'applicazione e provarla. Quando si installa va in modo demo e puoi provare tutti i comandi. In fiera ho visto anche la seconda applicazione per avere lo schema del tracciato proprio sull'iPad. Non viene ancora pubblicizzata, ma deve essere in rete.
|
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 11:58:25
|
Pausa caffè in ufficio, (adiacente alla trains room) e prova di funzionamento MS. Tutto ok, oggi funziona anche dove ieri non andava, sarà stato uno di quei gremlins di Norimberga che ho portato a casa.  L'interfaccia è molto bella e funzionale, velocissimo cambiare loco o pagina keyboard. A breve un video esplicativo. Caricando una loco già controllata sulla CS2 diventano una cosa sola, quello che si fa su una si vede sull'altra, niente conflitti, si accelera sulla CS2 e si arresta sulla MS virtuale, lo stesso per le funzioni. Tutte le loco con le relative icone presenti sulla CS2 si vedono sulla MS, un tocco e sono sotto controllo. Non resta che verificare quanti controlli possono funzionare insieme, sarebbe molto interessante usarle sul plastico modulare quando avremo stazioni e scali, chi guida i convogli li segue e rispetta segnaletica e orienta gli scambi come serve. |
Alberto |
 |
|
Carlo Mussi
Italy
443 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 12:23:21
|
Un perfetto scenario di cooperazione collaborativa. Mancherebbe solo la messaggistica tra le varie MS e si risolverebbe il problema dei citofoni.
|
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 14:33:57
|
....  ....grande Alberto, è un bel comandare allora!!! Aspetto il video.... ...sicuramente stò per dire una cavolata....ma, con Win-digiped e dei portatili collegati ad un proxi....forse si eliminerebbero le ricetrasmittenti...
.....  .....
|
Ciao! Carlo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 16:38:21
|
Il link al video è sul magazine. |
Alberto |
 |
|
Antonio Bernasconi
Italy
389 Posts |
Posted - 14 February 2011 : 18:17:12
|
Quest'uomo è un vulcano, complimenti Alberto!!! Il sogno di fare realmente da macchinista ai nostri convogli si avvicina sempre di più. Spettacolare.
Ciao Antonio |
Ciao Antonio http://www.scalaunoitalia.it/
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 15 February 2011 : 10:35:17
|
Ho fatto un ultimo banale test. Ho preso il router dall'uffico e l'ho messo nella trains room, collegato solo la CS2 e acceso l'iPod, tutto ok, il sistema è autonomo. Quindi una volta configurata la rete, le password wifi ecc. si può avere un sistema autonomo da portare in giro con il plastico modulare. I vantaggi sono infiniti, ogni partecipante può accedere al database delle loco e contollare le loco in circolazione in parallelo agli altri. Avete visto il comando stop nel video? In caso di emergenza tutti possono intervenire. Ma non dovrebbe essere necessario, dato che si può fermare o rallentare qualsiasi treno. Unico onere è registrare nel database tutte le locomotive, ma la CS2 è abbastanza veloce in questo, senza contare che ci sono le schede loco da inserire nella CS2 per un uso immediato. A livello teorico potremmo avere un sistema centrale unico e l'impianto alimentato da più booster, anche per scali e stazioni ed aggirare il problema delcambio di centralina. Siamo solo a livello di ipotesi naturalmente, se vi riguardate il video francese della demo Märklin capirete perchè preferisco per ora affidare il sistema principale a due 6021 e avere una centrale ogni scalo, qualcosa va sempre . |
Alberto |
 |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 15 February 2011 : 20:24:42
|
ok scaricata l'applicazione sul mio iPad presto faremo test insieme ... per vedere l'effetto che fa !
... purtroppo l'App è ottimizzata per l'iPhone e non esiste la versione per iPad vedremo in futuro |
Luca (avana) |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8703 Posts |
Posted - 16 February 2011 : 18:30:46
|
Non sono particolarmente attratto dagli ultimi ritrovati della tecnologia, ma devo ammettere che questa applicazione è veramente molto interessante. Da prendere in seria considerazione.
Piero
|
Piero |
 |
|
Topic  |
|