Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Argomenti tecnici di modellismo
 Controlli e apparecchiature digitali e analogiche
 Applicazione iPod per CS2
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Alberto Pedrini

Italy
11599 Posts

Posted - 16 February 2011 :  23:05:08  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Oggi ho fatto la prova, non nascondo che ero titubante, si sa mai che la CS2 si mettesse a fumare.
Dunque ho smontato la vecchia e affidabile 6021 con gli 80f e ho collegato la CS2 al plastico modulare, funziona .
Ho il vecchio booster Power 3 della Uhlenbrok, collegato sotto alla presa apposita, perfetto, riconosce l'mfx.
Sui miei cinque moduli + stazione nascosta sono montati 12 blocchi con modulo di frenatura, sia viessmann che Uhlenbrock che Märklin.
In più ci sono i miei automatismi artigianali per i cambi di convoglio e una trentina di scambi digitali.
Sembra tutto compatibile, ha funzionato con sette treni per due ora di fila. Non ho cambiato nulla di isolamenti, masse o altro, l'unica cosa diversa è che ho tenuto isolato il trafo della CS2 da tutto.
Ma veniamo all'applicazione in oggetto, ragazzi, è fantastica, lo dice un giurassico sessantaventunista come me.
L'ergonomia e le rapidità di manovra sono ineguagliabili, nel senso che la CS2 non si usa proprio più, al confronto con il giocattolino è ferma. Lo schermo dell'iPod touch di ultima generazione ha una risoluzione e una luminosità impressionanti. Ho provato ad usarla con una mano in verticale, manovrando con il pollice, fantastico.
Ho fatto il macchinista e per la prima volta ho usato tutte le funzioni sonore delle loco. Adesso ha senso arrivare in stazione, rallentare e fare un fischio, fermare dove vuoi, scaricare i freni e fare l'annuncio di stazione. Poi aspettare il treno che arriva dal binario opposto, prendere il controllo e fermarlo, poi ripassare al primo e partire. Non ci sono tempi di attesa come sulle CS, hai dieci icone delle loco in uso, appena sfiori sono li, tempo zero.
Se ne carichi un altra dalla lista è altrettanto veloce.
E poi hai tutte le pagine con le keyboard, arrivi, freni , manovri lo scambio e riparti, tutto con il naso attaccato alla loco, a me piace vederle da vicino.
Insomma sono entusiasta, spero non esploda tutto domani, è troppo divertente.

Alberto
Go to Top of Page

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 17 February 2011 :  08:21:46  Show Profile  Reply with Quote
Complimenti Alberto per la sperimentazione effettuata con non qualche "palpitazione", dalle tue parole traspare un entusiasmo ed una soddisfazione fuori dal comune e che da tempo non si sentiva, grazie per aver sperimentato e condiviso con noi tutti la tua esperienza....ora non ci resta che acquistare un iPod!!!!!
...in "barba" a tutti quelli che dicono del digitale che non sia il futuro.....mah!

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page

albertomocchi

Italy
2601 Posts

Posted - 17 February 2011 :  09:43:11  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by albertomocchi

ho seguito fino a qui tutti gli interventi in silenzio ma con grande attenzione, ma devo dire che l'entusiasmo di Alberto e' contagioso, peccato che per l'iPad non siano ancora pronti

Alberto

Go to Top of Page

Massimiliano Talento

14 Posts

Posted - 17 February 2011 :  19:45:47  Show Profile  Reply with Quote
Leggere le tue descrizioni mi ha fatto venire voglia di andare a comprare una cs2
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11599 Posts

Posted - 17 February 2011 :  19:57:32  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Siamo adesso in fase di collaudo con Luca, confermiamo che funziona bene, io con l'iPod e Luca con L'iPad, ogni azione viene ripetuta su tutti i dispositivi dove è caricata la loco, CS2, MS1 collegate alla CS2 e i due wireless. Il sistema è perfetto per il modulare, tutti sono coinvolti in prima persona alle manovre, bisogna solo stare attenti e non fare gesti inconsulti, tipo premere stop innavertitamente

Alberto
Go to Top of Page

Luca Peloso

Italy
1735 Posts

Posted - 18 February 2011 :  11:31:41  Show Profile  Reply with Quote
Che dire ...
la prova effettuata è stata esaltante !
L'iPad si è collegato in un attimo ed è stata subito operativa
ed ho potuto controllare tutte le loco presenti.
L'applicazione non è ancora ottimzzata per l'iPad ma funziona lo stesso bene (si può solo migliorare).
Il controllo delle loco e scambi è facile ed immediato, molto sensibile e più reattivo rispetto alla CS2.
Per vederela da un punto di vista informatico la CS2 funge da server mentre l'iPod, l'iPhone e l'iPad sono le workstations.
Il comando eseguito su qualsiasi dispositivo si vede in tempo reale su tutti gli altri.
Una soluzione ottimale per i plastici modulari, è come avere un controllo wireless molto reattivo e fatto bene.
Sicuramente un cambio di era

Luca
(avana)
Go to Top of Page

Marino Di fazio

Italy
1393 Posts

Posted - 18 February 2011 :  12:14:01  Show Profile  Reply with Quote
Sullo stesso Ipod si riesce a colloquiare con due diverse CS2?
Stavo immaginando in un prossimo futuro poter seguire una loco quando passa in tratti gestiti da diverse centraline.

Marino
Go to Top of Page

Luca Peloso

Italy
1735 Posts

Posted - 18 February 2011 :  13:20:28  Show Profile  Reply with Quote
Questo sistema potrebbe ovviare ad avere due centraline visto che ci potrebbero essere più controlli in contemporanea (teoricamente 256).
il dispositivo si collega alla cs2 tramite indirizzo IP.
Nel caso volessi avere due centrali operative indipendenti devi avere due indirizzi IP differenti. Quindi nel dispositivo dei scegliere a quale centrale riferirti collegandoti ad uno o l'altro indirizzo IP.

Luca
(avana)
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11599 Posts

Posted - 18 February 2011 :  15:27:10  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Confermo, nel menù dell'iPad appaiono tutte le CS2 a cui ti puoi collegare, basta selezionare quale.
Non ho verificato i tempi di cambio perchè non ho un'altra CS2.
Vedremo alla prima occasione.


Alberto
Go to Top of Page

Carlo Rastelli

Italy
1665 Posts

Posted - 18 February 2011 :  16:15:44  Show Profile  Reply with Quote
Nettamente migliore rispetto ai telecomando IR messo sulla Intellibox e sicuramente più versatile, in altro thread avevo ipotizzato "fantasticando" un Proxy con pc portatili muniti di windigipet collegati...detto, fatto e pure wireless....oh!, meglio di così!
Ciao, Carlo

Ciao!
Carlo
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06