Author |
Topic  |
Alberto Pedrini
Italy
11600 Posts |
Posted - 16 July 2013 : 22:58:52
|
C'è un orologio nuovo e sono aumentate le pagine di keyboard. Nella demo che posso vedere da qui, sono 34 poi salta a 124-28. Dovrebbe essere stata velocizzata la connessione pad.cs2. Fate sapere come va. |
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11600 Posts |
Posted - 16 July 2013 : 23:07:04
|
 |
Alberto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 19 July 2013 : 00:29:49
|
Ho fatto l'aggiornamento e ovviamente per un paio d'ore ho sudato sette camicie perché l'applicazione si collegasse con la CS2. Prova breve vista l'ora, ma così a prima vista non c'è nulla di eclatante; le mancanze che c'erano prima ci sono tuttora: niente possibilità di doppie trazioni (proverò meglio domani) e niente modalità gioco con mfx+. <Vado a dormire> |
Enrico |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 19 July 2013 : 14:33:49
|
Rettifico quanto detto questa notte, ero troppo stanco ed ho sbagliato! Le doppie trazioni ora sono richiamabili come qualunque altra locomotiva, rimane però la incompatibilità con le mfx+ in modalità gioco. Mi scuso per l'errore.  |
Enrico |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11600 Posts |
Posted - 02 August 2013 : 10:04:02
|
Tornato a casa ho connesso l'iPad alla CS2, il tempo di connessione si è ridotto a 3-4 secondi, rispetto ai 30 precedenti è fantastico. A parte il gadget dell'orologio e l'utile schermata di controllo dei dispositivi connessi, hanno migliorato la schermata keyboard. Le finestre standard sono 3 e per un momento ho pensato a qualche guasto, ma poi ho verificato che il software aggiunge le pagine quando aggiungiamo dispositivi. La cosa va fatta in sequenza, almeno un dispositivo ogni pagina da 16, altrimenti non si vedono. Si possono però controllare dalla schermata del layout, ho provato a dare a uno scambio un indirizzo alto e funziona, la cosa ha senso, in quanto comunque saremmo costretti a sfogliare 40 pagine avanti e indietro ogni volta che si dovesse controllare uno scambio. Ho aggiornato oggi anche l'app per iPod, prima non disponibile, qui il salto è notevole, prima c'erano il controllo e una keyboard, ora si vede tutto come sull'iPad, memory e layout compresi. Anche in questo caso in 3 secondi c'è la connessione. Ho trovato la comunicazione tra i dispositivi migliorata in tutti i sensi, verificando anche i tempi di risveglio quando si mette in standby l'iPad senza uscire dall'applicazione, una cosa che si fa spesso, e anche in questo caso la connessione è istantanea. Un ottimo aggiornamento insomma. Non ho doppie trazioni o itinerari, quindi non posso recensire il resto, lascio la parola a chi ne sa qualcosa. Ricordo che questi aggiornamenti funzionano solo se anche la CS2 è aggiornata all'ultima versione 3.0.1 |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 11 August 2013 : 13:13:23
|
Ho notato che se si mette in verticale l'Ipad si "perde" la finestra e il sistema torna in modalità demo; appena si rimette in orizzontale torna tutto OK. Lo faceva anche prima?? Ovviamente problema facilmente risolvibile bloccando lo schermo 
Riccardo |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 29 November 2014 : 10:56:35
|
Al Model Game di Bologna abbiamo scoperto che muovendo repentinamente l'Ipad scatta lo Stop  Non è la fine del mondo, ma forse è meglio togliere questa funzione, almeno ai raduni pubblici... 
Riccardo |
 |
|
Mario Puleo
Italy
1315 Posts |
Posted - 29 November 2014 : 12:52:19
|
Quindi tutti quegli stop inspiegabili erano gli Ipad agitati .. |
Mario |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11600 Posts |
Posted - 29 November 2014 : 13:46:07
|
"un" iPad agitato, a 12 anni capita spesso, è la crescita  |
Alberto |
 |
|
Topic  |
|