Author |
Topic  |
Nino Carbone
7160 Posts |
Posted - 12 May 2011 : 19:55:54
|
__________________________________________________________________________________________________
- Poi noi ci facciamo tanti scrupoli sul realismo se vediamo un plastico con forti pendenze e tanti livelli con cavalcavia -
- Contate quanti ce ne sono !!! -
- La realtà a volte supera la fantasia -
- Un saluto, Nino - __________________________________________________________________________________________________ |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 12 May 2011 : 20:46:13
|
in Cina sono appassionati per le dimensioni estreme, sono sempre alla rincorsa sui record come strutture nel 2007 quando siamo andati in Cina ci siamo resi conto della loro esasperata ricerca di avere i palazzi piu' alti, i ponti piu' lunghi, a Shangai per andare in aeroporto si prende il treno da 435km/h
Alberto |
 |
|
massimo carvelli
Italy
364 Posts |
Posted - 15 May 2011 : 12:59:08
|
A proposito di Cina, qualcuno ha qualche foto o qualche notizia sulla ferrovia che arriva a Lhasa (Tibet) da Cheng-Du che hanno costruito o stanno costruendo, e che i tecnici mondiali davano per "impossibile" dovendo passare su non so quanti chilometri di terreno non stabile (ghiacciaio in movimento) e ad altezze per le quali nei vagoni occorreva la "pressurizzazione" come in aereo? |
Siamo schiavi delle leggi, per poter essere liberi (Cicerone) |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 15 May 2011 : 17:31:38
|
ciao massimo intendi questa? E’ stata inaugurata il primo luglio la nuova tratta ferroviaria che collega la Cina al Tibet. Il treno, un T27 ha lasciato la stazione di Pechino per tagliare in diagonale il Paese e raggiungere, in 48 ore, Lhasa, capoluogo tibetano. Con il suo picco massimo di 5.072 metri, la nuova strada ferrata supera di circa 200 metri la linea peruviana Lima-La Oroya, strappandole il primato di ferrovia più alta del modno. Per realizzare la tratta ci sono voluti poco meno di sei anni e circa 4,2 milioni di dollari.
A bordo del convoglio, in grado di trasportare 300 unità, i passeggeri potranno usufruire di ristoranti, di una carrozza multimediale, sauna e massaggi.
Si parte dalla West Railway Station di Pechino, il viaggio dura circa 48 ore ad una velocità media di punta di 160 km/h ed attraversa città come Shanghai, Guangzhou and Chengdu… Per un totale di 4064 km! non ho trovato foto per ora ciao Alberto
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 25 May 2011 : 10:49:07
|
molto bello Piero quando si dice filmato di repertorio 
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 26 May 2011 : 16:57:09
|
...tanto bella, quanto esaustiva questa foto!!!!....quante volte si è fatto da piccini...... |
Ciao! Carlo |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 26 May 2011 : 17:11:23
|
non c'e' bisogno di commentare  mi ci riconosco al 100% io pero' mi imbambolavo anche con i treni veri, a Pegli dove sono cresciuto c'e' un ponte,con marciapiede e strada a senso unico per le auto,sulla stazione che sembra fatto apposta per far fermare i bambini ancora adesso quando passo a piedi mi scappa da ridere perche' c'e' sempre qualche genitore fermo con i figli che aspettano il passaggio ciao Alberto
|
 |
|
Topic  |
|