Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Viaggi, letture e turismo ferroviario
 Carrozza Bar
 Chiacchiere davanti a un caffè 2012
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 29

jacopo susini

Italy
615 Posts

Posted - 10 December 2012 :  23:53:53  Show Profile  Reply with Quote
ipotesi 1: è il deposito di Italo ed i lavori li hanno fatti quelli di trenitalia

ipotesi 2: photoshop.... no perchè non avrebbe senso ritoccare anche gli scambi in fondo

triste realtà: c'è sempre più gente che lavora con il c..o e non si pone domande su quello che fà....

jacopo
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8707 Posts

Posted - 11 December 2012 :  00:00:44  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Caspita quante parti mobili.
Questo deviatoio è fatto proprio così e funziona perfettamente, pur differenziandosi dagli apparati classici.
Dove è stata applicata questa tecnologia?

Piero

Piero
Go to Top of Page

Andrea Coccioni

140 Posts

Posted - 11 December 2012 :  00:21:30  Show Profile  Reply with Quote
Non so dove sia stata fatta la fotografia, ma mi pare che scambi di questo tipo si usino per ruote con il bordino doppio (interno ed esterno).

Ciao
Andrea
Go to Top of Page

Gian Michele Sambonet

Italy
5534 Posts

Posted - 11 December 2012 :  07:28:55  Show Profile  Reply with Quote
Russia! Il doppio bordino sembra essere la ragione di questa soluzione, ma non ho altri dati. La presenza di controbinari interni continua a farmi pensare...
Go to Top of Page

jacopo susini

Italy
615 Posts

Posted - 11 December 2012 :  09:12:53  Show Profile  Reply with Quote
per come la vedo io il problema non è il bordino singolo o doppio ma qualcuno mi spiega come passa la ruota, dalla deviata, se non sezionano il binario dritto di destra?
Go to Top of Page

Luigi Ceffa

Italy
503 Posts

Posted - 11 December 2012 :  09:28:26  Show Profile  Reply with Quote
Ci sono però i segni del sezionamento..
Come ha detto Piero "quante parti mobili"!
Un bell'esercizio da far fare agli studenti di ingegneria
Go to Top of Page

Gian Michele Sambonet

Italy
5534 Posts

Posted - 11 December 2012 :  09:29:26  Show Profile  Reply with Quote
L'immagine è ingannevole, il tratto di binario nel cuore in realtà è sezionato e può ruotare consentendo la deviazione. Osservando bene proprio quello a destra si riesce a intravedere il sezionamento.
Go to Top of Page

Enrico Ferrari

Italy
1538 Posts

Posted - 11 December 2012 :  10:13:31  Show Profile  Visit Enrico Ferrari's Homepage  Reply with Quote
Senza andare sino in Russia, scambi di questo tipo si ritrovano sul tratto di funicolare del Tram di Opicina (TS), uniche foto che ho trovato per ora:





Enrico
Go to Top of Page

Gian Michele Sambonet

Italy
5534 Posts

Posted - 11 December 2012 :  10:40:22  Show Profile  Reply with Quote
http://www.cenedesespa.com/galleryOpicina.php

Mai notato in precedenza.
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11604 Posts

Posted - 11 December 2012 :  23:10:00  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Letta ieri sul Corriere, sono anni che aspettavo questo genere di notizia:

http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/10/Lezioni_americane_fabbrica_torna_casa_ce_0_20121210_6fd157fa-4291-11e2-8461-7908dc84daf4.shtml

Alberto
Go to Top of Page
Page: of 29 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06