Author |
Topic  |
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 23 January 2012 : 17:31:43
|
Posto in questo thread poichè non è una realizzazione specifica per l'ambientazione specifica per il ferromodellismo, è il mio primo diorama costruito su commissione di un mio carissimo amico e collega di lavoro. E' una Farnia, parente stretta della quercia, da cui differisce per il diametro del tronco, molto più possente, e per la caratteristica forma a cupola e per essere famosa tanto da dare nome ad un paese Farnese nei pressi di Orvieto, e di essere inserita nello stemma araldico dell'omonima famiglia nobiliare. Il modello misura 18 centimetri di altezza per un diametro della chioma di 21 centimetri, volendo si può dire che sia in scala H0, l'intenzione non era questa, ma evidentemente le dimensioni visive e costruttive acquisite nelle precedenti realizzazioni sono ormai settate su questa scala. La basetta in mogano massello mi è stata fornita dal collega, messa a dimora sulla base nuda e cruda non mi piaceva, e così ho optato per un'ambientazione spartana ma che potesse dare un stacco di colore dalla base di fattura pregiata; le pietre sono quelle utilizzate per i presepi non risultano essere in scala ma contribuiscono a far cadere l'occhio più sulla pianta che sulla base e la circolarità dell'aiuola fa sì di invogliare l'occhio a spaziare intorno alla pianta, cosa che non sarebbe successo se si fosse mantenuta solamente la base quadrata.


Questa volta la mia realizzazione non farà parte del mondo ferroviario, è stata destinata come ornamento su di una scrivania, e per la prima volta ho scattato le fotografie in sala di posa utilizzando flash a rete, bank ed ombrelli ed usando l'obiettivo Nikon da riproduzione, manca il tavolo da still-life.... Anche questo non era programmato volevo farle con lo sfondo del mare ma oggi quì a Livorno è molto nuvoloso e la luce diurna non mi sarebbe stata certo d'aiuto.... |
Ciao! Carlo |
 |
|
Fabrizio Mazzari
Italy
495 Posts |
Posted - 23 January 2012 : 21:42:44
|
Complimenti Carlo, è affascinante, è un capolavoro, bravissimo.
Fabrizio. |
Fabrizio. |
 |
|
Maurizio Birolini
Italy
474 Posts |
Posted - 23 January 2012 : 21:53:58
|
Ed è solo all'inizio dei lavori, un bel lavoro e ben fatto!!!!!!!!!!!!!!!!! Stai sempre migliorando , ottimo il tronco ben fatto e molto simile al vero. Continua così!!!!!!!!!!!! Maurizio |
Maurizio |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 23 January 2012 : 23:04:47
|
E' veramente uno spettacolo. Bravo Carlo!
Ciao, Piero |
Piero |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11603 Posts |
Posted - 23 January 2012 : 23:17:48
|
Bella Carlo, viene candidata per il premio "Binario d'argento 2012"

 |
Alberto |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 24 January 2012 : 07:05:31
|
Grazie a tutti dei complimenti!!! ...Alberto, grazie della candidatura... ...ma è uno dei nuovi effetti di Photoshop?
|
Ciao! Carlo |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 01 February 2012 : 19:12:25
|
Grazie Carlo Bellissime foto. Partecipai a un corso di vela in Accademia nell'82 e ne conservo un ricordo emozionante... inoltre il brigantino interrato, già particolare di suo, sotto la neve è spettacolare! Ciao Riccardo |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 01 February 2012 : 19:24:34
|
Prego Riccardo!, L'Accademia mantiene sempre il suo fascino..... |
Ciao! Carlo |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 11 February 2012 : 10:34:21
|
Mi raccomando, catene a bordo!

Piero |
Piero |
 |
|
Topic  |
|