Author |
Topic  |
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 06 December 2012 : 23:11:46
|
rinnovo richiesta di indicazioni su pali catenaria: vanno bene i supporti senza linguetta o devo sostituire con basetta da 4 mm oppure entrambi???? finita copertura prossima settimana vernicio al momento stò macinanda terra di diverse pezzature verso il lato pubblico è comparso un campo in via di aratura a seguire le foto ciao jacopo |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11601 Posts |
Posted - 06 December 2012 : 23:55:45
|
Vanno bene entrambi Jacopo, come preferisci.
|
Alberto |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11601 Posts |
Posted - 19 May 2013 : 22:06:55
|
quote: Originally posted by jacopo susini
il modulo è stato rifinito nella cava con colore più aderente ad uno scavo e mezzi movimento terra, ho allargato di poco la curva in salita, lo spazio è tiranno ma resta una discesa di lavoro e non un'autostrada. seguono foto devo mettermi al lavoro sulla massicciata e tempo permettendo vorrei rifare le betulle jacopo
Seguono foto???? |
Alberto |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 17 June 2013 : 12:58:29
|
Ciao Jacopo visto che ti piacciono -e ti riescono - le riprese notturne, un suggerimento per illuminare la tua cava

Faller N. articolo: 140416
Riccardo |
 |
|
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 05 August 2013 : 22:33:26
|
Ad Aosta mi sono accorto che la parte sinistra del modulo, quella col boschetto risultava sbilanciata ed ho deciso per i campeggiatori

quella che segue è la spiega di come ho costruito la tenda: in primis ho tracciato il disegno del frontale su un avanzo di compensato e lo ho ripassato con un cacciavite a testa piatta

in modo da avere una matrice in cui appoggiare il rame, questo è l'anima di un cavo da antenna avanzato dal lavoro. Ho quindi realizzato due "facciate" con gli spioventi lunghi, poi ho saldato dei pezzi lunghi per dare profondità al telaio

quindi usando la base come dima ho realizzato un esploso delle pareti laterali, del fondo e del tetto per il telo interno su cartoncino leggero.

che ho montato
,
tutti i lati sono più lunghi per incollarsi su loro stessi e coprire così la struttura poi ho colorato il telo interno

e realizzato e colorato quello esterno ancora con un pezzo di cartoncino

mi scuso per le foto sfuocate ma con questo caldo io e la macchina stiamo dando i numeri ciao jacopo |
 |
|
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 05 August 2013 : 22:36:44
|
adesso stò andando per tentativi per realizzare un fuoco da campo illuminato ed un paio di campingas per la luce in tenda in notturna sarà il caldo????? Jacopo
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11601 Posts |
Posted - 06 August 2013 : 10:09:08
|
Pensavo fosse un modello commerciale, molto interessante il procedimento costruttivo. |
Alberto |
 |
|
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 06 August 2013 : 10:46:29
|
unico neo le "funi" dei picchetti sono troppo grosse, quando verrà sistemato sul modulo è probabile che le sostituisca con del filo da cucito. restano fondamentali durante la costruzione per sostenere le falde del telo esterno. Jacopo ps i campeggiatori sono escursionisti di montagna a cui ho dipinto i pantaloni lunghi .... erano tutti in calzoncini e calzerotti |
 |
|
Demetrio Braga
Italy
116 Posts |
Posted - 06 August 2013 : 14:22:10
|
Bravo Jacopo, molto ingegnoso il sistema e ben riuscito allo scopo, come Alberto pensavo fosse un modello da costruire. Per i cavi ti consiglio di sostituire il filo da cucire con un filo di rame tolto dalla treccia dei cavi da 3 mm di diametro, probabilmente e meno possibile a rotture visto che il modulo va trasportato ed più facile creare la tensione del cavo.
Demetrio |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 07 August 2013 : 16:58:57
|
ciao Jacopo complimenti se non avessi spiegato le varie fasi avrei anche io pensato che fosse un pezzo da scatola di montaggio  sai quanti furgoncini westfalia ho incontrato in questi giorni? 
Alberto |
 |
|
Topic  |
|