Author |
Topic  |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 28 July 2013 : 22:28:18
|
E già, anche loro viaggiavano, anche se con destinazioni non proprio di svago, del resto vegetariani, crudisti e vegani ai tempi non erano ancora in auge.
Siamo nel 1920


Nel 1931-32


I bovini viaggiavano anche su carri scoperti
1938

Siamo in tempo di guerra - 1942

Questo lo avranno requisito al circo, destinazione Africa settentrionale, di supporto alla Panzer-Division di Rommel?

Non mancavano i cavalli

|
Alberto |
|
Alberto Pedrini
Italy
11599 Posts |
Posted - 28 July 2013 : 22:39:24
|
I maiali viaggiavano cosi, siamo nel 1934



Le oche dovevano essere uno spettacolo da vedere sui carri a due piani


Ecco i polli nel 1932, come oggi nelle gabbie, allora di vimini.

E le pecore (questa non vuole salire)
 |
Alberto |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8704 Posts |
Posted - 02 February 2016 : 09:55:46
|
Martina Franca (Taranto), anno 1957
 |
Piero |
 |
|
jacopo susini
Italy
615 Posts |
Posted - 02 February 2016 : 10:22:17
|
segnalo un viaggiatore d'eccezione: il cammello degli alpini ha viaggiato dalla russia/ucraina fino allo zoo di milano nel 1943
 jacopo |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8704 Posts |
Posted - 15 October 2017 : 16:04:31
|
Scheda carro relativa alla spedizione di 107 agnelli vivi da Ventimiglia a Cagliari. Trasporto a carro a resa accelerata in transito nella stazione di confine in data 16 luglio 1980.
 |
Piero |
 |
|
|
Topic  |
|