"Una valigia di cartone in cui riporre i sogni, e un treno a cui affidare la speranza" Ricordate? Con questa mia frase iniziai la discussione sui treni degli emigranti: http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1471
Bello, mi piace scoprire che veniamo letti anche al di fuori del nostro ristretto ambiente di appassionati di cose ferroviarie.
"Una valigia di cartone in cui riporre i sogni, e un treno a cui affidare la speranza" Ricordate? Con questa mia frase iniziai la discussione sui treni degli emigranti: http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1471
Bello, mi piace scoprire che veniamo letti anche al di fuori del nostro ristretto ambiente di appassionati di cose ferroviarie.
sicuramente hai un fan! bella la citazione (lo ha sempre riportato tra virgolette) peccato che non ti riconosca pubblicamente il merito. Comunque Piero, anche se noi siamo avari di complimenti e di riconoscimenti, leggiamo volentieri i tuoi racconti e le tue ricerche. Avanti così !
Una volta sono stato tentato anche io...ma non volevo ritrovarmi a spiare una vicina di casa con una webcam montata su La carne può essere anche debole Riccardo
Ma qui ci vuole un Prof di Italiano o l'Accademia della Crusca! Luca ha notato che la citazione è stata riportata tra virgolette, ma anche sul manifesto la frase è virgolettata; in questo caso le virgolette non sono citazionali, ma hanno lo scopo di sottolineare un passo ritenuto di rilievo. E' un uso corretto? Ma vi rendete conto? Di solito al bar si parla di sport, di politica o di belle donne