Author |
Topic  |
|
Alberto Pedrini
Italy
11597 Posts |
Posted - 06 January 2014 : 19:53:30
|
In occasione dell'incontro di Saluzzo ho voluto fare un test di funzionamento dei decoder loco nella transazione di alimentazione da un controllo CS2 ad un altro. Per questo ho rimontato un delta e collegato le tratte di entrata e uscita come già positivamente sperimentato a Domodossola nel 2007. http://www.marklinfan.net/mod_delta.htm
Premetto che questa configurazione multicentralina è utilizzabile in impianti modulari di Club, dove a gestire aree complesse di scalo è meglio avere un controllo separato. Non credo interessi chi deve gestire un unico impianto a casa, in quel caso le applicazioni per dispositivi mobili assolvono benissimo il loro compito.
Il sistema era stato pensato e collaudato per controlli 6021 e decoder FX e andava verificato con le CS2 e decoder MFX.
Gli esiti sono stati molteplici e dipendenti dal modello di locomotiva adottato, i decoder MFX evidentemente non hanno tutti la stessa architettura e non è possibile prevedere il comportamento di una loco senza una prova pratica.
Il test è stato fatto in ingresso con tratto di frenatura e in uscita a controllo manuale. In entrambi i casi la loco arriva con il segnale della prima CS2, viene fermata e in seguito si cambia alimentazione e segnale assegnando i binari alla seconda CS2.
Al riconoscimento automatico abbiamo affiancato le loco card, usandole per caricare la loco in memoria prima del passaggio.
Le reazioni sono state diverse, dal riconoscimento automatico fatto ad ogni passaggio, alla perdita totale della loco anche al ritorno sulla prima CS2. Indispensabile in questo caso l'uso delle card per risvegliare i decoder che non venivano più riconosciuti ne da una ne dall'altra CS2.
Nessun tipo di problema invece per i decoder FX, una volta caricata la loco in memoria resta sempre controllabile ad ogni ritorno in circuito.
In conclusione, il cambio di centrale è possibile, ma essendo impossibile stabilire a priori quale sarà il comportamento di un dato decoder MFX è indispensabile memorizzarlo su loco card e lasciarne una copia in ogni centralina prevista nell'impianto.
|
Alberto |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 06 January 2014 : 20:23:02
|
Quindi nulla di diverso da quanto avevo già verificato nelle mie prove fatte tra CS1 e CS1, CS1 e CS2, MS1 e CS1. Tutte mi davano sempre il solito risultato imprevedibile con le mfx. Morale: non funziona, unica soluzione centralina unica con vari booster.
|
Enrico |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11597 Posts |
Posted - 06 January 2014 : 20:36:22
|
Non funziona tra sistemi CS1 e CS2 perché la prima è sprovvista di loco card, ma funziona tra CS2-CS2-MS2 a condizione di usare le loco card. Del resto affidare anche solo due scali e una stazione attrezzati con scambi digitali ad un unica CS2 è tutto da verificare, già quattro persone con ipad in mano solo per le loco che non siano perfettamente concentrate su quello che fanno possono fare tanti di quei guai in tre decimi di secondo che ho i brividi. |
Alberto |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 06 January 2014 : 22:34:33
|
Effettivamente sarebbe un thriller!  |
Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|