e' un po che ci penso e prima o poi faro' il passo la CS2 con il passare del tempo dimostra che non ci sono paragoni con la CS1
dunque vi spiego qual'e' l'inghippo principale: in condizioni normali non ci sarebbe nessun problema pero' nel mio caso con i segnali della serie 763xx ho qualche dubbio questi segnali vengono programmati ancora nelle scatole collegandoli alla CS1 poi li ho inseriti nell'impianto, la domanda e' come faccio dalla CS1 a importarli sulla CS2 senza smontare tutto? 1) si fa un backup dei dati tamite PC dalla CS1 e si importano sulla CS2? 2) se collego la CS1 alla CS2 i dati si importano automaticamente?
per gli scambi non ci sono problemi ci sono i decoder
seconda cosa: attualmente alla CS1 sono collegati a cascata 3 booster 6017 mi sembra di aver capito che li posso utilizzare anche con la CS2 non so pero' se la CS2 ha la stessa entrata della CS1 o se devo usare una scatola di derivazione
la decisione se prendere la CS2 (non so come dove quando e perche' in questo momento economicamente non e' fattibile ) girando in rete ho visto prezzi completamente diversi addirittura da 599 euro a + di 800 ciao e grazie Alberto
I segnali 763xx hanno il loro decoder, non devi smontare nulla, basta che li assegni alla CS2 con il loro indirizzo. Tieni presente che l'indirizzo del segnale resta memorizzato nella sua testa, infatti per cambiarlo basta avere una basetta, inserita nel suo coperchio con le linguette, su cui infilare il segnale. Il segnale si sfila a slitta, come i pali della catenaria e puoi quindi, avendone uno in pių di scorta, tenere una base fissa per la programmazione di tutti quelli che hai sul plastico. La CS2 ha la stessa presa della CS1 per i vecchi booster.