Author |
Topic  |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5527 Posts |
Posted - 31 October 2014 : 19:53:38
|

Convoglio EC composto da sei carrozze a Wassen, agosto 2006. (Foto: Ian Leech) |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5527 Posts |
Posted - 31 October 2014 : 19:58:21
|
I treni internazionali da Milano per Basilea, Zurigo e Sciaffusa, spesso erano composti da sole 6 carrozze (2 A e 4 B) e dal 2004 al 2008 viaggiavano anche in territorio svizzero come EuroCity, senza che venisse aggiunto altro materiale al confine e senza carrozza ristorante (di norma prevista per gli EC in Svizzera).
Questi treni erano composti da materiale SBB in livrea EC, anche dopo il subentro della compagnia Cisalpino per la gestione dei treni internazionali Italia - Svizzera dal 2006.
La motrici, visto il carico leggero, erano abitualmente le Re 4/4 II, ma occasionalmente venivano impiegate anche le Re 460.
Dal 2006 al 2008 alcune composizioni sostitutive agli ETR 470 viaggiavano con una Re 484 in testa per evitare il cambio di trazione al confine (le Re 484 in livrea Cisalpino erano sul Sempione) e a volte si potevano vedere anche carrozze in livrea Cisalpino.
Nel 2009 gli EC composti da materiale ordinario furono quasi definitivamente soppressi e gli ETR 470 Cisalpino provenienti dall’Italia furono limitati a Lugano. I viaggiatori dovevano proseguire il viaggio attraverso il Gottardo trasbordando sugli ICN SBB. In quel periodo, il grosso del traffico internazionale era dirottato sul Sempione.
Dal 2010 gli ETR 470 ex Cisalpino ripresero a circolare sul Gottardo, man non era raro notare convogli sostitutivi di 6 carrozze formati da materiale Trenitalia fino all’introduzione degli ETR 610 nel 2014.
Tre possibili convogli ridotti che ho preparato per il Gottardo:


 |
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5527 Posts |
Posted - 31 October 2014 : 20:00:07
|

Convoglio sostitutivo Trenitalia a Wassen, settembre 2011. (Foto: Georg Trüb) |
 |
|
Gian Michele Sambonet
Italy
5527 Posts |
Posted - 12 September 2015 : 16:02:08
|

L'EuroCity 153/158, composto di sole quattro carrozze EC SBB (dal 2014 in livrea ICN), collegava quotidianamente Milano a Lucerna e viceversa. |
 |
|
|
Topic  |
|