- Cenni di storia - Le "II d" Badesi furono le prime locomotive progettate da Anton Hammel e costruite da Maffei sul modello delle 2 Atlantic importate dagli Stati Uniti (Baldwin) a cavallo del '900 per le Ferrovie Bavaresi.
12 di queste splendide Atlantic a doppia espansione, entrarono in servizio nel 1902, anticipando le S 2/5 e la S 2/6 bavaresi.
Nel 1904 diedero prova delle loro qualità stabilendo il record di 144 Km/h, poi battuto dalla S 2/6 qualche anno più tardi.
Un secondo lotto di 6 macchine furono costruite da MBG Karlsruhe nel 1905.
Dopo la prima guerra mondiale dieci macchine andarono in Francia come riparazioni, dove sopravvissero fino al 1934.
Le rimanenti 7 II d Badesi ancora funzionanti furono classificate provvisoriamente presso le DRG come BR 14.4 401-403 e 451-454, ma le locomotive non ricevettero mai la nuova numerazione.
I dirigenti della DRG, che non amavano le Compound, decisero di radiarle nel 1925.
- Dati tecnici - - Anni: 1902, 1905 - - Rodiggio: 2’B1’ n4v - - Lunghezza: 20.915 mm (I Serie) / 21.015 mm (II Serie) - - Velocità massima: 110 (144) km/h - - Diametro ruote motrici: 2.100 mm - - Diametro ruote carrello anteriore: 990 mm - - Diametro ruote Bissel posteriore: 1.200 mm - - Potenza: ---- PSi - - Diametro cilindri AP: 335 mm - - Diametro cilindri BP: 570 mm - - Corsa: 620 mm - - Pressione di esercizio: 16 bar -