Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Indice delle Pagine Märklin collezionismo
 Area collezionismo
 Catalogo Koll's
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

robertocamorali

Italy
295 Posts

Posted - 21 January 2010 :  22:25:01  Show Profile  Visit robertocamorali's Homepage  Reply with Quote
http://www.koll-verlag.de/struktur1.html
Pare che la consegna sia per fine marzo, ma non è per nulla sicuro. In Germania si dice che si sta separando dalla moglie e abbia al momento altri problemi....
Se il catalogo non dovesse uscire, probabilmente ci sarà qualche modifica ai prezzi di mercato, con particolare riferimento alle quotazioni di eBay, e un probabile aumento di alcuni modelli dai prezzi troppo bassi (molte motrici metalliche degli anni '60 e '70) e una altrettanto probabile diminuzione di modelli con prezzi troppo elevati (passeggeri della serie 346 e merci in zama e lamierino).

Luca Peloso

Italy
1735 Posts

Posted - 21 January 2010 :  23:03:04  Show Profile  Reply with Quote
Confermo
anch'io avevo sentito di un grosso ritardo nell'uscita dell'edizione 2010.
Certo che anche questo intoppo non aiuta mamma "marklin"

Luca
(avana)
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11602 Posts

Posted - 21 January 2010 :  23:53:56  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Aspetteremo, a proposito di quotazioni mi diceva Demetrio che alla penultima asta di Brockmann hanno venduto delle carrozze FS grigie a un prezzo decisamente superiore alla quotazione koll, ti ricordi quanto?

Alberto
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11602 Posts

Posted - 22 January 2010 :  22:40:20  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Mi viene il dubbio che aspettino a pubblicare per vedere che succede a Norimberga, una eventuale chiusura potrebbe sconvolgere i listini.

Alberto
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11602 Posts

Posted - 15 March 2010 :  21:54:38  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Voci di corridoio dicono che Märklin abbia in corso una discussione con il signor Koll, non proprio tranquilla...
Gli effetti delle enormi svalutazioni dei modelli riportate dal Koll's appena escono da catalogo sono delle vere cannonate al mercato. I negozi si rifiutano di fare magazzino, tenere un modello in negozio anche quando non è più a catalogo dovrebbe essere un valore aggiunto, non il contrario.
E' indispensabile tornare a pubblicazioni che riporti il valore nei tre stati d'uso: Nuovo in scatola - Usato in buono stato - Usato con segni d'uso, senza scatola.

Vi posto una pagina del MIkado 1992, prezzi in marchi, tutte le foto a colori



Queste sono le ultime due edizioni, per Märklin è del 2005 e riporta i modelli dal 1935 al 1965.
L'edizione svizzera mi è arrivata lo scorso anno, è una novità


Alberto
Go to Top of Page

robertocamorali

Italy
295 Posts

Posted - 15 March 2010 :  22:43:06  Show Profile  Visit robertocamorali's Homepage  Reply with Quote
Alberto è sempre una sorpresa, il Mikado "svizzero" mi era sfuggito, forse perchè ho ridotto notevolmente le gite a Monaco.
Sembra che il sig. Koll abbia anche problemi famigliari, che gli impediscono di seguire compiutamente la sua opera. Ormai in Germania le quotazioni del suo catalogo sono sempre meno seguite; un noto commerciate tedesco ha così commentato: il catalogo Koll's? Un discreto manuale dove sono riportate le varianti con le caratteristiche costruttive dei modelli.
Tuttavia quando non esiste alternativa, rimane un punto di riferimento, con la grave lacuna di esplicitare i prezzi solo del nuovo senza scatola originale, e diventa difficile estrapolare i parametri di quotazioni in funzione del diverso stato di conservazione dei modelli. Personalmente quando un modello mi interessa, lo tengo sotto controllo su ebay per diverso tempo, e mi faccio un'idea abbastanza precisa del reale valore in base alle condizioni in cui si presenta. Mi rendo conto che le quotazioni di ebay possono essere influenzate dal catalogo Koll's, ma d'altronde questo è il mercato, fatto di domanda e offerta.
Qualche riserva l'avrei sulle quotazioni di alcuni modelli, inverosimilmente basse per alcune motrici vintage in metallo, o troppo alte come per le vetture della serie 346 e alcuni vagoni merci in zama. Ma so benissimo che le scuole di pensiero di alcuni divergono notevolmente dalle mie. E pertanto per ora mi fermo qui.
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11602 Posts

Posted - 09 April 2010 :  08:53:11  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
Il mio fornitore di fiducia ha ricevuto la fattura e l'addebito per l'ordine dei Koll's 2010. Dovrebbe quindi essere consegnato a breve.
Certo il ritardo ha fatto sentire la mancanza di un riferimento aggiornato per le quotazioni.

Alberto
Go to Top of Page

marcello bellini

Italy
43 Posts

Posted - 09 April 2010 :  16:38:31  Show Profile  Reply with Quote
Sono perfettamente daccordo con Alberto, il KOLL ha creato un danno incalcolabile alla Marklin con le sue eccessive e assurde svalutazioni, tesi che è da anni che io asserisco.
Un saluto
Marcello
Go to Top of Page

Luigi Ceffa

Italy
503 Posts

Posted - 10 April 2010 :  20:51:18  Show Profile  Reply with Quote
Sono dell'opinione che il grave calo delle quotazioni dei modelli sul catalogo Koll sia associato al passaggio analogico-digitale, anche se ha assunto poi proporzioni al di là dell'equilibrato.
E' stata una escalation che ha man mano coinvolto anche i prodotti Delta e i primi modelli del digitale. Una evoluzione classica di quanto legato all'elettronica, comune a molti settori merceologici diversi.
Go to Top of Page

riccardo fenoglio

Italy
73 Posts

Posted - 10 April 2010 :  22:19:47  Show Profile  Reply with Quote
Comunque bisogna dire anche che le macchine non digitali gireranno sempre sui plastici,mentre quelle digitali se non si ha una apparecchiatura che potrebbe essere la mobile station o superiori non sfrutteranno mai tutte le loro funzioni,girano e basta,quindi Koll's a parte io non tengo conto delle quotazioni che dà,se mi piace una macchina la compro e se non è digitale meglio.
Go to Top of Page

Alberto Pedrini

Italy
11602 Posts

Posted - 10 April 2010 :  22:25:22  Show Profile  Visit Alberto Pedrini's Homepage  Reply with Quote
E' vero, ci sono alcuni modelli decisamente inflazionati per i quali non esiste quasi richiesta. Prodotti in grandi quantità per molti anni senza modifiche o aggiornamento degli stampi, analogici, ma non antichi non attraggono più di tanto. Conservano però il loro valore se si trovano in condizioni pari al nuovo. Questo andrebbe difeso con una quotazione differenziata e il mercato ne trarrebbe beneficio. Non è possibile che una loco nuova valga meno dei suoi due pantografi. Le vendite su ebay non fanno testo, tutti si vantano quando pagano meno del suo valore un oggetto. Nell'offerta si tiene sempre conto delle spese di spedizione e il parametro massimo è "il Koll's, meno lo stato d'uso, meno la spedizione, meno una percentuale di rischio bidone, altrimenti si lascia perdere.
La logica che si è seguita fino ad oggi è più orientata al consumo che al collezionismo. Un parallelo col mercato delle automobili non è sbagliato, esce il modello nuovo e quello precedente si svaluta.
Prendiamo un esempio eclatante, la BR45, modello "insider" del 2002, pagata allora, dopo averla prenotata, circa 500 euro freschi di stampa, un modello fatto veramente strabene, oggi vale 300 euro???? Solo perchè oggi viene riproposta in una nuova versione? Ma scusate, quella insider, a numero limitato, in condizioni nuove, scatola perfetta, non dovrebbe valere di più?
Io la mia piuttosto che venderla a quel prezzo la distruggo
Altro esempio che non sta ne in cielo ne in terra: Il coccodrillo marrone, motore C sinus vero, sonderserie 2002, un vero gioiello, vale 230 euro. Lo stesso modello verde, altro gioiello, prodotto dal 2001 al 2007 vale 399 euro. Secondo voi ha senso?

Alberto
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06