Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Viaggi, letture e turismo ferroviario
 Carrozza Bar
 Linea verde 2022
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 04 July 2022 :  09:31:01  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote



Ed ecco un interessante articolo in cui l'autore ha selezionato un "bestiario olivicolo" tratto da annunci di vendita.
Sembra incredibile e non capisco se si tratti di ignoranza o furbizia.
Qui siamo alla mancata conoscenza di nozioni di base che anche un consumatore attento dovrebbe conoscere.

https://www.teatronaturale.it/strettamente-tecnico/l-arca-olearia/38222-bestiario-olivicolo-come-non-vendere-on-line-il-proprio-olio-extra-vergine-di-oliva.htm

Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 20 July 2022 :  18:24:07  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote



Olio EVO, parliamo di prezzi.

https://www.cookist.it/tutti-i-motivi-per-non-comprare-lolio-extravergine-a-4-euro-al-litro-parla-lesperto/

Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 23 September 2022 :  08:29:40  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote


Buone notizie per l'export di Olio italiano nel mondo.

https://www.unaprol.it/news/export-coldiretti-vola-olio-italiano-nel-mondo-con-23/

Purtroppo però, sul futuro, oltre allo spropositato aumento dei costi di produzione, pesa il previsto calo di produzione della prossima campagna olivicola 2022/2023 dovuto al calo di produzione di Puglia e Calabria che rappresentano il 70% del prodotto nazionale.
Se verrà confermato il calo di produzione anche in Spagna è facile prevedere un forte incremento di importazioni di prodotto extra UE.

https://www.unaprol.it/news/prezzi-coldiretti-addio-a-1-bottiglia-di-olio-su-3-50-costi/


Export Puglia primo semestre 2022 +40%

https://puglia.coldiretti.it/news/export-vola-lolio-pugliese-nel-mondo-con-40/?fbclid=IwAR3Np3nHyTL-yC4JPehtlMuUwL2U_ZjUOsGvRnJSLmYNQMdD676F-Jt5C3k


Export Toscana primo semestre 2022 +30%

https://toscana.coldiretti.it/news/export-olio-spinge-made-in-tuscany-nel-mondo-30/


Export Liguria primo semestre 2022 +29%

https://liguria.coldiretti.it/news/tutti-amano-lolio-ligure-lexport-sale-a-29/


Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 13 October 2022 :  08:45:15  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote




I frantoi stanno aprendo in tutta Italia. La campagna oleria 2022/2023 è iniziata e come ogni anno si pone il problema della scelta del tempo della raccolta che quest'anno è condizionato anche dagli spropositati aumenti dei costi di produzione che potrebbero dare un duro colpo al settore già colpito dalla siccità e dal calo di produzione nelle regioni più produttive, in particolare Puglia e Calabria; e non se la passa meglio la Spagna, primo produttore al mondo, dove si prevede un forte calo della produzione.



RESA O ARRESA?

di Fulvio Raimondi

"Un altro aspetto al quale si presta molta attenzione in questi giorni di raccolta e trasformazione è la resa in olio evo che si riesce a ottenere. In tempi di crisi come questi, poi, non si può colpevolizzare eccessivamente chi pensa ad una maggiore quantità di olio evo da vendere. E, facendo questo, spesso chi ne paga le conseguenze è la qualità. Sì, perché chi pensa e cerca la qualità costantemente già si troverà ad avere una resa minore per la raccolta anticipata che si deve fare per ottenere un prodotto di pregio. Poi, in un secondo momento ci sono i tempi in cui la pasta di olive staziona nella gramola. Il tutto per arrivare ad una resa che si aggira intorno al 10%. E con i costi dell’energia del periodo, il prezzo finale non può che salire. Quindi il dilemma è vivo e fa sicuramente discutere. Quantità o qualità? Ci si deve arrendere ed avere una quantità maggiore a scapito della qualità oppure la qualità deve restare una priorità sperando che a breve la situazione generale migliori? All’olio evo e ai consumatori l’ardua sentenza."


NB La resa, espressa in percentuale, indica il quantitativo di olio ottenuto in chilogrammi rispetto ai chilogrammi di olive molite.
Per esempio, una resa del 15% sta a indicare che per ogni quintale di olive molite si sono ottenuti 15 Kg. di olio.
La resa dipende da diversi fattori e può variare di anno in anno e dipende molto dal tipo di cultivar.
I frantoi applicano i costi di molitura in funzione del peso delle olive conferite che viene misurato prima della lavorazione.




Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 14 November 2022 :  09:42:40  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote


Senza la giacenza dell'anno scorso quest'anno saremmo messi molto male.
È interessante notare la distribuzione delle giacenze nelle regioni del nord rispetto ai quantitativi effettivamente prodotti.

https://olivonews.it/producono-solo-il-5-di-olio-ma-ne-hanno-in-giacenza-il-36/

Piero
Go to Top of Page

Piero Chionna

Italy
8703 Posts

Posted - 08 December 2022 :  12:53:41  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote



Purtroppo i numeri della Puglia e della Calabria sobo impietosi.
I primi dati ufficiali confermano il crollo della produzione nazionale nonostante la ripresa di alcune aree produttive del centro-nord.

https://olivonews.it/regione-per-regione-sveliamo-quantita-di-olive-e-rese-in-olio/

PS per quanto riguarda la Calabria segnalo un errore nel testo: sono 13.000 tonnellate, non 13 tonnellate.


Piero
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06