Märklinfan Club Italia
Märklinfan Club Italia
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Plastici del Marklinfan Club
 Plastico vintage
 Modulo Vintage Raffineria/Deposito Carburanti
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Piero Chionna

Italy
8679 Posts

Posted - 04 February 2025 :  11:37:36  Show Profile  Visit Piero Chionna's Homepage  Reply with Quote
Al Museo di Taggia è in corso la ristrutturazione del Plastico Vintage.
La nuova distribuzione dei moduli esistenti rende necessaria la costruzione di un nuovo cappio di ritorno
Ho pensato di realizzare un'area tematica in grado di mimetizzare abbastanza bene il cappio
e allo stesso tempo costituire uno spazio dove svolgere manovre interessanti in totale autonomia e senza interferire con la normale circolazione dei treni in linea.
In pratica la bozza che segue è un piccolo plastico a tema inserito all'interno di un plastico più ampio.
La misura del pannello è di circa 160/180 x 105 cm.
La linea entra ed esce a sinistra e si apre in una sorta di ovale realizzato con curve M 5200.
All'interno si sviluppa l'area industriale che si dirama dalla linea principale presso un posto di movimento a tre binari.

Grazie al binario di raddoppio il posto di movimento consente anche il sorpasso in linea tra i convogli in circolazione.
Il terzo binario del posto di movimento è quello utilizzato dai convogli che entrano nell'area industriale.
Una lunga asta di manovra che si inserisce tra i due binari di linea paralleli (in foto nell'angolo in alto a sinistra) consente l'accesso di un convoglio intero
che in retrocessione potrà poi accedere ai tronchini dell'area petroli.
Gli sganciavagoni permetteranno di spezzare il convoglio.
Un breve binario tronco in curva termina presso l'impianto di rifornimento della macchina diesel da manovra
I treni in partenza vengono formati sul binario tronco che si vede a sinistra della gru 7051; la lunghezza massima, senza interferenza con la circolazione ferroviaria, corrisponde allo spazio tra i primo scambio curvo in uscita (in alto nella foto) e il paraurti in basso (nella foto in basso tra i due gruppi di alberi).
Naturalmente la parte del cappio che si trova a sinistra verrà nascosta alla vista.

Bozza puramente indicativa









Piero
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Märklinfan Club Italia © 2005-2025 Märklinfan Club Italia Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06