Author |
Topic  |
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 21 November 2012 : 17:43:34
|
Carlo questa resina e' uno sballo oltretutto puoi usare anche pigmenti non prochima non c'e' problema stavo guardando su youtube il tutorial della neve    ciao Alberto |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 21 November 2012 : 20:20:16
|
...infatti Alberto, io non ho usato quelli Prochima, ma quelli per belle arti...l'accortezza è quella di farli sciogliere. senza che si creino grumi, solo nella resina prima di aggiungere il catalizzatore....è un prodotto ottimo!!!!  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Enrico Gazzola
Italy
646 Posts |
Posted - 22 November 2012 : 15:56:33
|
Bravo Alberto M. bel lavoro, io non saprei neanche da che parte cominciare. Ecco perchè ho scelto il Vintage, li riesco a esprimere le mie capacità. Sabato 1 Dicembre lavoro ma esco alle 13.30 e vengo a Genova così possiamo andare alla mostra. Non so se viene Jacopo. Teniamoci al corrente.
Ciao!! |
Enrico |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 22 November 2012 : 17:05:25
|
grazie Enrico si direi che sabato pomeriggio sia l'ideale sono al 99% d'accordo anche con Marino ciao Alberto |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 26 November 2012 : 12:22:53
|
qualcuno ha gia' visto una foto su FB ma qui le foto sono di piu' nel frattempo la coppia e' stata raggiunta dalla figlia
 particolare del corso d'acqua
 questa e' la foto postata su FB
 una visione d'insieme
 quando avro' un'attimo di calma faro' 3/4 foto da mandare a Alberto per l'aggiornamento  ciao Alberto |
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 26 November 2012 : 16:40:08
|
....è venuto benissimo!!! complimenti Alberto per la realizzazione....  |
Ciao! Carlo |
 |
|
Riccardo Bastianelli
Italy
3318 Posts |
Posted - 26 November 2012 : 19:16:14
|
Ciao Alberto hai fatto un ottimo lavoro. In particolare ottime rifiniture dei particolari (p.e. cespugli e canneti ). Una domanda: hai deciso di non mettere il ballast o hai solo rimandato l'operazione?
Riccardo |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 26 November 2012 : 20:40:37
|
grazie Carlo ora sono soddisfatto comunque senza gli interventi tuoi e di Alberto non mi sarei cimentato sabato c'e la Fiera e mi vedo con Marino forse anche con Enrico e Jacopo domenica si lavora quindi si continua settimana prossima all'altro angolo "Una domanda: hai deciso di non mettere il ballast o hai solo rimandato l'operazione?" caro Riccardo intanto grazie dell'apprezzamento non e' tutta farina del mio sacco ha partecipato anche mia moglie con le sue idee   all'inizio e quindi parliamo del 2008 non avevo idea del ballast o comunque della massicciata in generale,venivo dal binario M e quella era la massicciata , quindi quando ho cominciato a fare l'impianto non mi sono posto il problema e quindi ho posato i binari cosi' come erano, poi la folgorazione a fine 2009 il sito "Marklinfan Club"    e la mostra al Porto Antico dove ho scoperto il ballast e come veniva usato non credevo che i binari fossero C eppure era cosi' se avessi conosciuto prima gli amici del Marklinfan Club (sigh sigh)probabilmente avrei subito posato il ballast con gli stupendi risultati che si possono ottenere ora posso solo provare a inserirlo dove riesco, sto facendo delle prove su dei binari a parte con pennellino e pittura anche perche' con l'areografo nelle condizioni in cui sono sarebbe un casino preferisco quindi dire che ho rimandato l'operazione solo che sara' un po piu' complicato visto tutto quello che c'e' gia' posato ciao Alberto
|
 |
|
Carlo Rastelli
Italy
1665 Posts |
Posted - 27 November 2012 : 07:05:50
|
...prego Alberto, figurati! Fai i complimenti anche alla moglie....il più delle volte hanno il colpo d'occhio meglio del nostro e vedendo la scena con un altro coinvolgimento emotivo danno ottimi consigli!!!!  |
Ciao! Carlo |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 27 November 2012 : 09:29:42
|
concordo Carlo certe volte colgono il piccolo particolare che fa la differenza  ciao Alberto |
 |
|
Topic  |
|