Author |
Topic  |
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 13 October 2011 : 20:43:00
|
visto che avevo terminato i miei vecchi decoder ESU V3.0 ho cercato in internet ed ho notato che i vecchi decoder V3.0 (art. 61600) vengono venduti ad una media di 35€ mentre i nuovi V4.0 (art. 54610) hanno un prezzo medio sotto i 28€. Fa piacere vedere che i prezzi scendono, ma mi è venuto un dubbio: ci sono differenze di prestazione? [mi riferisco solo al linguaggio Motorola] |
Luca (avana) |
|
Mario Puleo
Italy
1315 Posts |
Posted - 14 October 2011 : 08:27:22
|
I codici ESU 61XXX sono gli mfx (M4 per loro), i 54XXX sono i multiprotocollo. Gli mfx sono sempre stati piu' costosi dei multiprotocollo, e il prezzo dei 54XXX e' in salita, prima li trovavi sui 24-25 euro. |
Mario |
 |
|
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 14 October 2011 : 09:29:54
|
I codici 61xxx sono specifici per il Mototola quindi con un mercato più piccolo rispetto ai multiprotocollo quindi si giustifica il prezzo. Ma a livello di prestazione, tra il decoder multiprotocollo utilizzato con linguaggio Mototorola ed il decoder specifico M4 ci sono differenze? vale la pena pagare quei 7 euro di differenza? |
Luca (avana) |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 12 October 2012 : 10:36:17
|
approfitto del topic per sentire i vostri pareri ho usato un lokpilot M4 per far andare la E444R Roco appena convertita in AC e faro' lo stesso per la gemella fin qui tutto bene il decoder e' in mfx e viene subito riconosciuta pero' stavo guardando che c'e' anche il loksound 3 mfx 624xx a 8 poli non so ancora il prezzo ma mi chiedevo se sulla gemella non potevo mettere questo modello ciao Alberto |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 18 November 2014 : 13:08:00
|
Vorrei usare un decoder lokpilot Esu per digitalizzare una loko Marklin con motore a tamburo tre poli. 1) Va bene il V4.0 M4 (cioè mfx)? 2)dovrei cambiare il motore con uno a 5 poli o funzionerebbe lo stesso con quello a 3 poli? 3) sarebbe meglio usare il set Marklin 60760 a 39 euro, che però non è mfx?
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11597 Posts |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 18 November 2014 : 16:50:03
|
Grazie lo stesso per l'indicazione del sito, che conoscevo già, ma la loko in questione è una 31xx e non è delta. Manca la risposta alle tre domande che ho fatto. |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 18 November 2014 : 16:55:33
|
Forse ho capito cosa sottindendevi: con una loco con collettore a tamburo, se non vuoi cambiare il motore con uno a 5 poli, puoi adoperare quello per le delta. OK. Ma io vorrei un funzionamento decisamente migliore di quello delta. Quindi, mi par di capire che se voglio un buon funzionamento devo adoperare il kit della Marklin e accontentarmi di un motorola 4 e non mfx. E così? 
|
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11597 Posts |
Posted - 18 November 2014 : 18:38:02
|
Spiego meglio. Con il kit Esu funziona benissimo anche il collettore a tre poli, io l'ho montato nella 1020 33221 http://www.marklinfan.net/obb1020.htm Va come e meglio di un 5 poli. Lo dice anche il sito ESU http://www.esu.eu/en/support/tips-tricks/hamo-umbau/ La trasformazione di una delta o di una analogica, per quanto riguarda il motore, è identica. Cambia il collegamento delle luci e la verifica della tensione delle lampadine. Per ESU M4 significa mfx, sigla che non possono usare per questioni legali. V4 non è mfx, ma solo multiprotocollo.
in ordine 1) V4 non è M4 2) no 3) no

|
Alberto |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 19 November 2014 : 00:06:30
|
Adesso è tutto chiaro. Grazie, grazie. |
 |
|
Alberto Pedrini
Italy
11597 Posts |
Posted - 19 November 2014 : 09:00:49
|
Solo attenzione a scegliere il kit con il magnete giusto dei tre disponibili. |
Alberto |
 |
|
Topic  |
|