Author |
Topic  |
Carlo Mussi
Italy
444 Posts |
Posted - 22 April 2014 : 15:36:59
|
Alberto chiedeva
quote: diamo qualche dritta sulla nostra cucina
Dunque vediamo:
Un risotto con punte di asparago Una cassoeula o un ottimo cotechino con lenticchie( ma forse e' meglio aspettare il prossimo inverno) Oppure Agone di lago in carpione o forse Ossobuco con risotto
|
 |
|
Stefano Spina
Italy
924 Posts |
Posted - 22 April 2014 : 16:24:05
|
Non so se si possa definire una fissa quella per il cibo, mi vengono in mente un'altro paio di cosette pe le quali avrei altrettanta "fissa"; però io so che nei trenta anni di lavoro all'Ilva ho avuto a che fare con Giapponesi, Francesi, Tedeschi, Americani (tanto del sud - Phoenix quanto del nord - New York), Finlandesi, Svedesi e Inglesi, tutti sono venuti con le loro fermissime convinzioni e poi se ne sono tornati a casa con le lacrime agli occhi al pensiero del cibo che li aspettava. Chi ha fatto incetta di caffè con tanto di moka Bialetti, chi ha razziato le salsicce piccanti e non, ecc. ecc. Il fatto è che in Italia si mangia come, forse, in nessun altro paese al mondo. Che sia cassoeula oppure patate riso e cozze al forno a noi non ci batte nessuno. Stefano |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 22 April 2014 : 16:41:13
|
Pur non avendo una particolare predilezione per la cucina troppo ricca di grassi, ma essendo molto affezionato a quella zona , voglio spezzare una lancia in favore dei Pizzoccheri della Valchiavenna (SO) cucinati con le patate e i formaggi tipici della zona, Bitto, Casera, Magnocca e burro. Per stare leggeri aggiungerei solo una buona porzione di Bresaola. Ricordo che i Pizzoccheri della Valchiavenna non vanno confusi con i Pizzoccheri della Valtellina. Per i vini fate voi, in Valtellina e in Valchiavenna non mancano le eccellenze.
|
Piero |
 |
|
Enrico Ferrari
Italy
1538 Posts |
Posted - 22 April 2014 : 19:10:52
|
Oh, ma per Pasqua non avete mangiato? 
|
Enrico |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 22 April 2014 : 20:05:31
|
Certo che abbiamo mangiato, ma ormai Pasqua è passata. Stasera però stiamo leggeri; cominciamo con una abbuffata di fave fresche, salame e pecorino.
 |
Piero |
 |
|
albertomocchi
Italy
2601 Posts |
Posted - 23 April 2014 : 11:34:15
|
quote: Originally posted by Piero Chionna
Pur non avendo una particolare predilezione per la cucina troppo ricca di grassi, ma essendo molto affezionato a quella zona , voglio spezzare una lancia in favore dei Pizzoccheri della Valchiavenna (SO) cucinati con le patate e i formaggi tipici della zona, Bitto, Casera, Magnocca e burro. Per stare leggeri aggiungerei solo una buona porzione di Bresaola. Ricordo che i Pizzoccheri della Valchiavenna non vanno confusi con i Pizzoccheri della Valtellina. Per i vini fate voi, in Valtellina e in Valchiavenna non mancano le eccellenze.
penso che qualcuno sappia a cosa mi riferisco quando dico bagoss  Alberto
|
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Stefano Spina
Italy
924 Posts |
Posted - 25 April 2014 : 11:44:43
|
Magari perchè in Italia si mangia meglio...... aridaje con la fissa per il cibo.
Stefano |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
|
Nino Carbone
7164 Posts |
|
Topic  |
|