Author |
Topic  |
Luca Peloso
Italy
1735 Posts |
Posted - 08 April 2013 : 20:54:02
|
quote: Originally posted by Ely Peyrot
Sono incerto, considerando il poco interesse che ormai suscita il Koll's, se sia opportuno ancora far tradurre in italiano tutte le pagine di apertura del catalogo, come avevamo stabilito mkesi fa. Fiorella Grill non ha ancora cominciato...è un grosso lavoro, vale ancora la pena?
Non credo che ne valga la pena. Io lo controllo ancora ma solo per vedre la quotazione di alcuni modelli e per alcune curiosità che inserisco nel mio database. Su ebay le quotazioni variano molto rispetto al Koll. Di solito bisogna aggiungere un 10-20%. Ma ci sono eccezioni. Pochi venditori Italiani lo usano come riferimento, anche qui tendente al rialzo. |
Luca (avana) |
 |
|
Luigi Ceffa
Italy
503 Posts |
Posted - 08 April 2013 : 21:21:32
|
Riguardando il Koll's 1984 (una delle prime se non la prima edizione) vi si ritrova un fascino, dato per esempio da immagini dei modelli con tanti particolari, non troppo rimpicciolite, con pagine iniziali che riportavano bei mini-saggi storici o tecnici, neanche pensabile oggigiorno. Sembrava un libro veramente, redatto per di più da appassionati. Non mi sembra, anche non volendo recriminare il bel tempo antico, che ci sia analogia con le edizioni di oggigiorno, né d'altronde ciò potrebbe essere, dati i volumi di produzione nel frattempo decuplicati, o quasi. A questo punto non credo sia da attendersi una conformità tra Koll's e quotazioni aste eBay, soprattutto in casi come quelli del Nohab spazzaneve, che per sua natura è un modello molto di nicchia, sul cui valore collezionistico non si può dare se non un giudizio soggettivo.
Ben diversi gli esempi riportati da Alberto nel post del maggio 2010, riferiti al Koll's di quell'anno. Nei casi citati mi sembra traspaia chiaro un corretto ed oggettivo giudizio di qualità tecnica del prodotto in sé, ed è soprattutto su questi che ci si può interrogare sul tipo di politica seguito dai redattori del catalogo-monopolio dei prodotti di Goeppingen.
Sembrano intenti moralizzatori, una logica di frustrazione delle ambizioni di chi pensa che a tutt'oggi si abbia a che fare con qualcosa di più di prodotti industriali del comparto ludico (e tra il gioco industriale ed il gioco con valore di antiquariato, la differenza non è poca) anche al di là del dato di fatto delle conseguenze della crisi odierna, cui si è giustamente accennato. Certo rimane il blasone del nome, il vero asset, cui solo o soprattutto hanno pensato i manager Simba-Dickie nella valorizzazione della cifra di acquisto, che per altro non ci è stato concesso conoscere.
|
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 09 April 2013 : 00:11:01
|
Ripeto. Siccome ho percepito tempo fa e anche ora un certo disinteresse, vorrei sapere a chi interesserebbe la traduzione delle pagine introduttive. E se sì, quale è l'anno di riferimento più giusto, perché penso ci siano delle differenze nelle varie edizioni. Io ho ad esempio il 2003 e 2006. E' inutile far fare un lavoro faticoso se non interessa. |
 |
|
Marco Fiora
Italy
34 Posts |
Posted - 09 April 2013 : 10:48:30
|
quote: Originally posted by Ely Peyrot
Interessa anche a me, visto che a maggio sarò in Baviera e passerò certamente da Norimberga.
Io sono li dal 13 al 17 |
Ciao Gipo . |
 |
|
robertocamorali
Italy
296 Posts |
Posted - 09 April 2013 : 21:51:03
|
quote: Originally posted by Ely Peyrot
Ripeto. Siccome ho percepito tempo fa e anche ora un certo disinteresse, vorrei sapere a chi interesserebbe la traduzione delle pagine introduttive. E se sì, quale è l'anno di riferimento più giusto, perché penso ci siano delle differenze nelle varie edizioni. Io ho ad esempio il 2003 e 2006. E' inutile far fare un lavoro faticoso se non interessa.
Io esprimo un parere ovviamente personale, ed è positivo, nel senso che sono convinto che ci siano informazioni interessanti in queste pagine. Temo tuttavia che sia un lavoro lungo e complesso, sono quasi 40 pagine, e con terminologia tecnica specialistica. Per l'anno, anche se sarebbe ottimale avere l'ultima edizione, penso che comunque vada bebe anche il 2006. |
 |
|
Marco Fiora
Italy
34 Posts |
Posted - 10 April 2013 : 09:53:41
|
se volete posso scannerizzare la presentazione 2012 e 2013
|
Ciao Gipo . |
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 16 April 2013 : 15:32:47
|
quote: Originally posted by Marco Fiora
quote: Originally posted by Ely Peyrot
Interessa anche a me, visto che a maggio sarò in Baviera e passerò certamente da Norimberga.
Io sono li dal 13 al 17
Partirò il 5 per la foresta nera e poi....non so ancora quando arriverò a Norimberga, terrò presente i giorni che mi hai comunicato per esserci anche io.
|
 |
|
Ely Peyrot
Italy
1453 Posts |
Posted - 16 April 2013 : 15:38:10
|
Ho capito: due risposte, di cui una sola positiva, su 32 soci!!!!! Accidenti che capacità comunicativa! Anche i no (motivati)sarebbero stati graditi. Il lavoro ovviamente non verrà commissionato, che, per chi non lo avesse capito, sarebbe stato gratis. Ma perché continuo a chiedervi qualcosa? Lezione imparata. |
 |
|
Andrea Coccioni
140 Posts |
Posted - 16 April 2013 : 17:21:18
|
Io ti direi di sì, perché questo argomento comincia a interessarmi, ma mi rendo conto che si tratta di un gran lavoro, molto impegnativo, tanto più se gratis. Magari si potrebbe suddividere tra più persone, aiutandosi con dizionari e traduttori online (mi ci metto anche io, che non so bene il tedesco, ma con questo sistema riesco a leggere un forum come Stummi o altri siti tedeschi che mi piacciono).
Ciao Andrea |
 |
|
Piero Chionna
Italy
8707 Posts |
Posted - 16 April 2013 : 17:24:09
|
Io indirizzerei il lavoro di traduzione verso altri documenti o verso articoli pubblicati sulle riviste tedesche.
Piero |
Piero |
 |
|
Topic  |
|